• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-09 06:19:55

Costruzione tetto di una villetta


Anonymous
login
03 Agosto 2006 ore 14:46 9
Ciao a tutti e complimenti per il forum!
Non so se ci sono altri topics inerenti a questo argomento.
Sto costruendo casa e sono giunto al dilemma di come fare il tetto:
conviene farlo ventilato?
come isolarlo?

Quali sono le varie soluzioni, pregi / difetti e costi?

Ogni risposta è di grande aiuto.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Agosto 2006, alle ore 18:33
    Sicuramente ventilato,per la struttura ti ci vuole un ing o archi. o geomatra ,poi fai la copertura con quello ventilato

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Agosto 2006, alle ore 07:14
    Confermo ventilato

  • novgorod
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Agosto 2006, alle ore 21:01
    Nel capitolato della casa che ci interessa (acquisto su carta) il tetto è descritto in questo modo: "...orditura di travi di abete con sovrastante tavolato di tamponamento... barriera al vapore mediante fornitura e posa di un telo di polietilene e isolamento mediante pannelli preformati di poliuretano espanso autoestinguente di spessore 6 cm e densità minima 22 kg/mq...".
    La casa sorge aca 700 m di altitudine in una zona caratterizzate da temperature invernali piuttosto rigide.
    La mia domanda è questa: si tratta di un tetto "ventilato"? L'isolamento è adeguato? Quando lo abbiamo chiesto al mediatore, ci è sembrato un po' disorientato e poi ha risposto che è "uno dei sistemi di isolamento più efficaci che si possano adottare". E' vero o è una panzana?

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 12:44
    Non mi sembra ventilato...

  • novgorod
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 17:08
    Ho avuto conferma oggi pomeriggio: non è ventilato. Il costruttore dice che in una zona come quella in cui verrà costruita la casa è pressochè inutile, poichè non si hanno mai temperature altissime anche d'estate, e la sera il tetto si raffredda molto rapidamente. Sostiene inoltre che costruire un tetto ventilato rappresenta un sensibile aggravio delle spese. Mah...

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 18:04
    Secondo me non c'è quasi nioente di vero in qullo che ti dice il costruttore

    Il tetto ventilato isola bene sia al caldo che dal freddo. Inoltre, in caso di casa nuova, è solo una questione di tecnica costruttiva e non di costi (o comunque il costo in più è minimo).

    Sei sicuro di esserti affidato a un buon cstruttore?

  • novgorod
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 20:45
    No, purtroppo... infatti non ho abbiamo ancora sottoscritto nulla. Se decidiamo di acquistare, vogliamo arrivare alla proposta di acquisto con un documento dettagliato di ciò che vogliamo e delle relative spese cui andremo incontro.
    L'intermediario tuttavia inizia a mostrare segni di insofferenza: dice che se vogliamo comportarci così, il rischio che arrivi qualcuno un po' più "spiccio" e presenti la proposta di acquisto prima di noi è consistente. Visto che però in questo progetto mettiamo tutto ciò che abbiamo, non ci penso neanche a fare la gara con qualcuno. Tra l'altro ho contattato il papà di un mio amico, adesso è in pensione ma era proprietario di una ditta di quelle che lavorano il ferro del cemento armato (non so come si chiamino esattamente...), mi ha detto che prima di gettare il cemento vuole venire lui e controllare tutto. Ecco, io vorrei procedere in questo modo, a costo di risultare antipatica!

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 00:52
    Ciao antipaticona,
    immagino che darai almeno 5000 euro all'intermediario e chissà quanti al costruttore. Mi spiace che siano insoddisfatti, ma mi chiedo perché non vadano allora a pescare nella lunghissima fila alle tue spalle..... se è vero che esiste. Occhio che la gente normale non ha + soldi, quindi se non compri un bene di prestigio stai tranquilla che il loro nervosismo e l'insofferenza sono dettati dal fatto che sanno che se non vendono a te probabilmente in autunno dovranno abbassare i prezzi. La gente normale non ha + soldi, non solo aumentano i mutui, le tasse e le bollette, ma iniziano a pesare anche tutti i finanziamenti accesi per LCD, automobilone et similia. Quindi fai con comodo, prenditi tutto il tempo che vuoi e indaga approfonditamente sul costruttore, la terra e i materiali utilizzati. Non perdi alcun treno, non preoccuparti. Ciao

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 06:19
    Ricorda anche che con il costruttiore della casa potresti averci a che fare per dieci anni... e se sono persone come sembra di capire potresti avviarti in una discreta via crucis....

    C'è costruttoire e ecostruttore... Da quando sono inziati i lavori alla mia casa (metà luglio) sono abdato in cantiere tutti i giorni, mi hanno sempre spiegato quello che stavano facendo, e tutte le scelte importanti le abbiamo fatte assieme...

    Avremo già dedicato alla progettazione e alle scelte almeno 20 ore... ed è sempre disponibilie a approfondire e variare al fine di migliorare, anche a sue spese.

    Se tu fossi di ROvigo ti darei il nome

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI