menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2008-08-22 13:04:49

Costruzione muri perimetrali, migliore isolamento?


Alfo.bonzi
login
13 Agosto 2008 ore 17:52 5
Buongiorno. Ho acquistato casa e sul preliminare il capitolato prevede la costruzione dei muri perimetrali con blocchi di laterizio isolante tipo Normablok, che sarebbe una specie di poroton da 30cm che comprende uno strato da 6 cm di isolante all'interno della struttura (compreso nei 30cm). Essendo iniziati i lavori ho notato che sul cartello apposto sul cantiere è previsto l'utilizzo di normali forati e il montaggio di un cappotto esterno, non ricordo di quale spessore. Visto che in capitolato sono previste modifiche solo dal punto di vista migliorativo mi sto chiedendo se, a parità di spessore isolante, sia migliore la soluzione del Normablok o quella del cappotto. A me che sono profano sembrerebbe meglio il Normablok, lo strato isolante non è esposto a sole ed intemperie e quindi dovrebbe durare di più nel tempo anche se le qualità isolanti del cappotto dovrebbero essere pressapoco le stesse dello strato inserito nel Normablok. C'è qualcuno che ha esperienze in merito e mi può indicare, anche con dati verificabili, quale sia la soluzione migliore? Anticipo chi mi consiglierà di sentire il direttore lavori dicendovi che il costruttore è in ferie fino a Settembre, ma quando avrò un colloquio con lui mi piacerebbe avere qualcosa da dire in merito che sia più di una mia sensazione.
Grazie.
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Agosto 2008, alle ore 10:06
    Se la costruzione viene realizzata a regola d'arte che significa curare l'isolamento anche dei potenziali ponti termici, preferirei il laterizio isolato piuttosto che il cappotto, a parità di trasmittanza.

    al costruttore chiedi i valori di resistenza temrica delle due soluzioni e confrontali e richiedi che i ponti temrici vengano corretti in modo adeguato

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Agosto 2008, alle ore 22:52
    Con il cappotto copri un maggior numero di ponti termici !!!

    Credo che l'abbiano fatto per una questione economica chiedi un cappotto da 8 o 10 cm anziche 6 cm.

    Comunque per me meglio cappotto.

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Agosto 2008, alle ore 11:01
    Se la costruzione viene realizzata a regola d'arte che significa curare l'isolamento anche dei potenziali ponti termici, preferirei il laterizio isolato piuttosto che il cappotto, a parità di trasmittanza.

    al costruttore chiedi i valori di resistenza temrica delle due soluzioni e confrontali e richiedi che i ponti temrici vengano corretti in modo adeguato

    Se il progetto è regolare dovrebbe essere stata depositata una relazione in comune relativa all'isolamento termico dell'edificio. Il direttore dei lavori dovrebbe poi a fine lavori certificare l'utilizzo dei materiali previsti a progetto. Quindi poichè quello che c'è scritto sul cartello di cantiere dovrebbe essere quanto depositato. dovrebbe esserre quella la soluzione da adottare a meno che non sia presentata una variante in corso d'opera in cui rifatti i dovuti calcoli si dimostri che l'edificio continua a risultare conforme alla normativa vigente e alle prescrizioni minime di isolmento compresi i ponti termici.

  • alfo.bonzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Agosto 2008, alle ore 20:05
    Purtroppo essendo un appartamento in una palazzina di 6 unità non posso richiedere modifiche al costruttore per quel che riguarda le parti che non diverranno di mia proprietà esclusiva. Interessante però che in comune debba essere depositata la relazione. Se trattasi di documento pubblico si può richiedere di visionarla, considerato anche il fatto che sono un acquirente?
    Sto cercando di acquisire più informazioni possibili in quanto, anche se il costruttore è una azienda solida e che gode di buona reputazione sia qui nella mia zona (lago d'Iseo) che in altre località più rinomate, per ora su decine di domande ho avuto zero risposte e questo mi fa pensare che forse siamo partiti col piede sbagliato. A Settembre avrò un incontro per chiarire questi dubbi e non voglio farmi trovare impreparato.
    Grazie a tutti.

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Agosto 2008, alle ore 13:04
    Vai a vedere in comune e quindi controlla che quello che stanno realizzando è uguale quindi se non lo è chiedi di poter vedere il progetto in variante. Chiedi inoltre il capitolato con descrizione dei lavori così come saranno eseguiti.

    Non accettare alcuna variazione a meno che non siano a tuo favore e comunque conformi al regolamento edilizio P.R.G. o P.U. C. vigente.

    Ciao e buona supervisione.

    Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI