• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-28 09:09:15

Costruzione casa legno o tradizionale?


Marcolino1983
login
26 Aprile 2011 ore 09:44 4
Ho un amico che è in procinto di costruire casa in Lombardia zona Varese, gli ho detto di informarsi a riguardo dei prefabbricati in legno che a me personalmente piacciono molto.
ha quindi fatto fare un po' di preventivi da aziende che costruiscono in legno e ad un paio di imprese che fanno muratura tradizionale.
io sinceramente propendo per quelle in legno...ho una esperienza recente in ristrutturazione, e con la muratura, sei sempre dietro ad isolare farti problemi per lo scambio aria, umidità ecc ecc....inoltre vedo che nn è mai finita, difficile trovare ditte serie...salta sempre fuori l'imprevisto una deviazione lavori e rispetto al computo metrico siam già al 35% in più.....
il legno invece mi piace un sacco...ho provato ad entrarci per veder come sono fatte, e la differenza in qst giornate di primavera si sente un sacco...esempio...fuori si sta bene e fa cladino..entro in una casa in muratura e sento tutto il freddo/umido....poi entro in una di queste di legno....bhe fantastica sensazione di tepore...insomma un'altra cosa!
Il mio amico invece propende per una casa in muratura, perché nn si fida, dice che vanno bene in trentino ma nn è sicuro che il clima lombardo (nebbia umidità) vada bene per un prefabbricato in legno...inoltre un prefabbricato in legno costa in media il 20% in più (fatto più e più preventivi) se paragonato con uno in muratura (a parità di "prestazioni" e trasmittanza ovviamente)
Secondo me però con la casa in legno ha un costo..."chiavi in mano" con la muratura...nn ci credo che il computo metrico fatto sarà rispettato.....
facendo giusto un discorso generale, voi cosa ne pensate?
se fossi stato io (e ne avessi la possibilità!) farei sicuramente in legno
saluti
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 10:04
    Personalmente l'avrei costruita in legno, ma purtroppo non ho trovato un terreno idoneo alla costruzione (dove abito io non ce ne sono). Non è un problema l'umidità o altro, perché la struttura è in legno, ma il rivestimento è in tradizionale, quindi il legno non ne risente affatto. Per me sono ottime, e come dici tu è un prezzo chiavi in mano (se decidi il chiavi in mano, perché puoi anche decidere di fermarti a vari step della costruzione). L'unico problema è che non sono variabili all'interno: tutte le murature sono portanti, quindi se vorrai un giorno buttare giù una parete dovrai rivolgerti alla stessa house che te l'ha costruita. Inoltre se decide per un prefabbricato in legno, è bene che si rivolga ad un tecnico che lo conosce, perché la progettazione è un po' diversa dal tradizionale, quindi non il geometra sotto casa... Per i costi io non li ho trovati così alti, alla fine hanno lo stesso costo di una casa tradizionale, ma saranno in classe A o B, quindi energeticamente migliori.

  • marcolino1983
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Aprile 2011, alle ore 10:29
    Ciao, bhe il costo è stato paragonato ad una casa in muratura che offra le stesse prestazioni e quindi stessa trasmittanza e stessa classe energetica.
    il costo del legno prefabbricato è il 20% in più mediamente!
    anche se ripeto, sono convinto che dal preventivo dell'impresa edile...si salità sicuramente con il prezzo mai visto un impresa che inizia con un prezzo e finisce con quello! il problema è capire appunto quanto aumenta...quello nn lo si può sapere per fare un confronto preciso!
    ....il discorso umidità bhe ok che il legno è rivestito, il problema è appunto se l'umidità passa il rivestimento...
    cmq io sono d'accordo con te io avrei scelto sicuramente il legno!
    anche perché ok trasmittanza e compagnia...ma nn c'è un indice che misura il confort abitativo per fare il confronto, ma io entrando in due abitazioni diverse vedo che quella in legno ha un'abitabilità di gran lunga migliore!

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Mercoledì 27 Aprile 2011, alle ore 13:37
    Salve, come in ogni cosa... ci sono case e case (scusate il gioco di parole ). Le case in legno ultimamente costano un po' di più di quelle in muratura, un po' per speculazione sull moda (coscienza?) dell'ecololgico che (finalmente) sta prendendo piede, un po' perché le ditte che hanno appena iniziato hanno bisogno di ammortizare grossi costi (progettazione ammortamenti...).

    Io che costruisco case con tutti i sistemi possibili (tranne il legno...per ora...) posso dirvi che il problema dell'aumento dei costi nei progetti in muratura è dovuto al 90% al (colpevole) pressapochismo dei progetti (ogni progetto di una casa nuova è come fosse un prototipo, difficilmente verrà ripetuto) in cui progettisti e imprese non sono capaci di prevedere tutto dall'inizio.
    https://www.lavorincasa.it/helpcasa/computo-metrico-impreciso-t32591.html

    L'altro 10% all'indecisione delle committenze: quando chiedo ai miei clienti di sapere indicarmi già il tipo di piastrella o finitura prescelta, prima ancora di avere iniziato lo scavo, vengo preso sempre alla leggera.... salvo poi arrivare alla fine dei lavori a fare qualche modifica perché è stato cambiato lo spessore/materiale del pavimento - o spostare una tramezza perche all'ultimo momento ci si è accorti che i nuovi mobili non stanno nella cucina ecc....

    L'edilizia tradizionale viene considerata lavoro artigianale modificabile in corso d'opera ed invece andrebbe vista anch'essa come un assemblamento di particolari architettonici prefiniti e quindi immutabili una volta progettati.

    Finendo posso garantire che con l'esperienza di una ditta seria ed un progetto BEN fatto, anche le case tradizionali posso avere un costo preciso dall'inizio (comunque anche quelle in legno ogni tanto "sballano") con il piccolo vantaggio rispett a quelle in legno, che ne conosciamo da anni il comportamento e possiamo prevederlo anche per gli anni a venire.

    Nonstane il mio lavoro sono favorevole alle strutture in legno ma attenzione perché come dice il proverbio "non è tutto oro......"


    Saluti, Marco.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 28 Aprile 2011, alle ore 09:09
    Personalmente la realizzerei in legno, proprio perché tecnicamente mi piace anche se la manutenzione ordinaria richiesta potrebbe essere più pesante.

    E' essenziale ricordare che se acquisti un prefabbricato sulla carta te lo consegnano così com' è in foto comprese le rifiniture che potrebbero non piacere per tanto i dettagli vanno giudicati con molta molta attenzione.


    Se la ditta fornitrice è estera e tu chiedi un intervento di ripristino che non è coperto da garanzia aspettati un conto molto salato

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI