• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-15 14:41:33

Costruire un caminetto,forare l'amianto


Mbedaisu
login
13 Settembre 2008 ore 20:19 3
Innanzitutto mi presento.
Mi chiamo Vincenzo, sono di Teramo,ho 38 anni e faccio il commesso tutto fare in un ingrosso di materiale elettrico.
Avendo la prospettiva di costruire un camino,sarebbero molto importanti per me i vostri consigli.
Abito al secondo piano di un condominio di 4 piani e debbo costruire il suddetto, appoggiandomi su una canna fumaria in comune con gli altri.
Quindi vorrei sapere cosa prevede la legislazione a riguardo..
Dovrei quindi allargare il foro per la scarica dei fumi che occhio e croce
sara sui dieci cm di diametro e quindi credo insufficenti al tiraggio di un caminetto,ma c'e' il problema che la canna fumaria e' in eternit (amianto)
per lo meno cosi mi sembra e' cosi risulta alla gran parte dei condomini.
Sapendo della pericolosita' dell'amianto,mi sarebbero utili i consigli degli esperti che seguono questo forum.la canna fumaria dovrebbe essere 30x30.
E' tutto il giorno che cerco qualcosa a riguardo della lavorazione,della foratura dell'amianto...ma solo qui ho potuto leggere interventi di gente preparata ed esperta.
Sarei molto lieto di accetare vostri consigli.
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Settembre 2008, alle ore 08:38
    Innanzitutto mi presento.
    Mi chiamo Vincenzo, sono di Teramo,ho 38 anni e faccio il commesso tutto fare in un ingrosso di materiale elettrico.
    Avendo la prospettiva di costruire un camino,
    Abito al secondo piano di un condominio di 4 piani e debbo costruire il suddetto, appoggiandomi su una canna fumaria in comune con gli altri.
    Quindi vorrei sapere cosa prevede la legislazione a riguardo..
    Dovrei quindi allargare il foro per la scarica dei fumi che occhio e croce
    sara sui dieci cm di diametro e quindi credo insufficenti al tiraggio di un caminetto,ma c'e' il problema che la canna fumaria e' in eternit (amianto)
    per lo meno cosi mi sembra e' cosi risulta alla gran parte dei condomini.
    Sapendo della pericolosita' dell'amianto,mi sarebbero utili i consigli degli esperti che seguono questo forum.la canna fumaria dovrebbe essere 30x30.
    .

    Prima del problema amianto ci sono diverse cose da chiarire:

    1: cosa significa che abiti al secondo piano e hai in comune una canna fumaria con i piani superiori... dalla tua descrizione più che una canna fumaria sembra una canna di esalazione per le cucine o per scarichi i caldaie a gas. A cosa serviva questa canna fumaria fino ad oggi?

    2: Se come immagino dalla tua descrizione ogni condomino si inserisce sulla canna condominiale, questa non è una canna adatta all'immissione di fumi di combustione ad alta temperatura come quelli di un camino a legna. Rischieresti di affumicare tutti i piani superiori, se non peggio, ogni qual volta lo accendessi.

    Chiarisci prima questi due punti per favore in modo da poterti dare una risposta più precisa!

    Ciao Max

  • mbedaisu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Settembre 2008, alle ore 13:36
    Dunque...la canna fumaria parte dal primo piano,per poi attraversare il secondo,poi il terzo.poi il quarto piano ,per infine sbucare sul tetto.
    Quindi ogni appartamento e attraversato dalla canna fumaria comune a tutti.ed ognuno ha un foro per immetterci un tubo di scarico fumi di stufe a gas,a legna od altro.
    In ogni appartamento vi sono altre canne fumarie adibite al tiraggio dei fumi di stufe,cucine,quella che dovrei sfruttare io dovrebbe essere inutilizzate dagli altri.
    Nell'appartamento vicino affianco al mio e' stato realizzato un caminetto sfruttando,si un' altra canna fumaria ma nella stessa mia identica situazione.
    In altre palazzine del tutto simili vi sono stati costruiti dei caminetti

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Settembre 2008, alle ore 14:41
    La tua canna deve essere esclusivamente tua. l'eternit non può essere forato a meno di lavorazioni delicatissime e decisamente costose. per di più che potrebbe convenirti toglierla del tutto. potrebbe rrestarti il vano dove è alloggiata che potrebbe essere + grande . sono tutti forse che vanno vrficati. una videoispezione quando hai più elementi è quello che ti serve. altrimenti devi costruirne una di sana pianta ma passare attr altri appartamenti la vedo dura

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI