• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-08 07:52:37

Costruire su un terreno edificabile


Anonymous
login
25 Luglio 2006 ore 10:06 8
Buongiorno so che è una domanda molto generica, ma dopo aver cercato invano una casa già costruita, io e mio marito abbiamo deciso di affrontare anche la possibilità di costruire una casetta da zero.

Abbiamo trovato un terreno edificabile che ci piace e adesso ci chiediamo quanto potrebbe venirci a costare questa impresa.

So che il prezzo varia molto in base alle finiture e alle caratteristiche della casa, ma orientativamente qualcuno potrebbe dirmi quanto può venire a costare al mq una casa indipendente partendo dal presupposto che il terreno è su una zona collinosa.

Parlo ovviamente di un costo minimo al mq (considerando materiali medi), sapendo che da lì si può solo salire scegliendo materiali sempre più costosi.

Grazie
Aurora
  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Luglio 2006, alle ore 10:27
    Come hai ben detto i costi fluttuano in funzione di vari parametri... puoi considerare però un costo compreso tra 600 e 900 euro terreno escluso.

  • tolomiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 03:06
    Compresi gli oneri di urbanizzazione, etc?

  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Luglio 2006, alle ore 08:21
    No... quelli sono costi da computo metrico estimativo per la realizzazione

  • ugen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Luglio 2006, alle ore 10:53
    Ciao
    secondo me quanto indicato da montyfranc è un prezzo decisamente troppo basso(magari si trovassero soluzioni a questi prezzi!!!) per lo meno nella mia zona.

    io sto costruendo un'abitazione (ho iniziato a maggio del 2005, quindi i miei preventivi erano più bassi di quanto puoi trovare ora) dopo aver chiesto (in base al computo metrico) almeno non meno di 25 preventivi diversi.

    Ti elenco di sequito i prezzi "indicativi" che sono riuscito a "spuntare" e le caratteristiche apprsossimative dell'abitazione.

    230 m2
    progettazione e direzione lavori da un amico architetto che mi seguirà il tutto fino all'accatastamento (forse questo è uno dei prezzi più alti, ma non potevo scegliere un'altro professionista per motivi personali) ? 25.000
    oneri di urbanizzazione ? 26.000

    costo di realizzazione della ditta 1.100 ? al m2
    L'abitazione è costruita in poroton di 30 cm, intonacata in modo tradizionale, isolata sul tetto con 6 cm di sughero (3+3), infissi in legno, persiane in pvc, invissi interni in tamburato economico, riscaldamento a radiatori, predisposizione per aria condizionata e per aspirapolvere centralizzato, pavimenti di prezzo medio.

    In bocca al lupo per la Vs. avventura e ... alcuni consigli:

    1) nella scelta, optate per il preventivo con sistema "chiavi in mano", facendo fare tutto ad un'azienda (x esempio di costruzioni) che provveda poi a contattare i vari artigiani. Questo perché poi è difficile far andare d'accordo tutti, invece in questo caso potete dire " trovatevi d'accordo voi !!!". Questi preventivi sono leggermente più cari del lavoro "ad'ora" perché di solito l'azienda pratica incrementi "per starci dentro" ma Vi tutela in caso di rialzi e da perdite di tempo.
    2) se lavorate "ad ore" potete risparmiare forse qualcosa, ma dovete controllare bene quello che fanno
    3) iniziate la costruzione, considerando tutto nei minimi particolari e solo quando avete tutte le idee chiare, in caso contrario ricordateVi che qualsiasi variazione Vi verrà fatta pagare !!!.

    Ciao e buon lavoro

  • marvol
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 15:30
    Ciao, sono anch'io alla ricerca di informazioni sulla costruzione di una casa, sto valutando questa opportunità.
    ovviamente la stima del costo finale al mq influisce pesantemente su questa decisione.
    montyfranc e ugen, citate il costo al mq finale della costruzione nei vs post, ma a quale superficie vi riferite?
    Ovvero, nel caso di una villetta, con tanto di mq per l'abitazione principale, mq del seminterrato, mq della eventuale soffitta, quali sono gli addendi che considerate?

    grazie, ciao!!

  • ugen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 16:34
    Ciao
    i prezzi di cui parlo io sono di una villetta di perimetro 14 x 14 al piano terra, e 14 x 5 al primo piano (sulla parte restante verrà costruito parzialmente un tetto ed una terrazza.
    La sofitta diciamo non è quasi praticabile(ad eccezione per una piccola parte di circa 7 m2 che ha un'altezza minima di 175 cm).

    Ciao

  • kay
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 18:07
    Stiamo ultimando lavori di costruzione nuova casa su terreno edificabile già di ns proprietà. Premetto che abbiamo eseguito lavori in economia e che mio marito ha eseguito personalmente alcuni lavori (fondazioni, parte di muri perimetrali e tramezze interne). Inoltre abbiamo usato materiali di alta qualità.
    La casa è costituita da due unità abitative ( mq. 86 netti calpestabili l'una) con relativi garage al piano terra: costo 350.000,00 euro.

    Ciao ciao

  • motel conn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 07:52
    I 350000 EURO COME SONO RIPARTITI??????

    QUANTO LA STRUTTURA, LA VERNICIATURA, GLI IMPIANTI..ETC?????

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI