• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-04 22:16:20

Costruire in economia diretta


Denver
login
08 Gennaio 2012 ore 22:55 5
Salve, vorrei sapere se si può costruire una casa in economia diretta.
Quale leggi devo seguire?
Ho fatto molti preventivi dalle varie imprese ma i prezzi sono altissimi..
Allora ho pensato magari di far fare a loro il minimo indispensabile (fondamenta, tetto e scheletro) per poi proseguire il lavoro da solo assieme alla mia ragazza (molto ma molto volenterosa).. Non vorrei però incappare in sanzioni o problemi.
C'è qualche riferimento normativo da seguire?
All'inizio lavori come faccio a dire che fa un pò di lavori la ditta e altri io?

Grazie

Saluti
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2012, alle ore 10:12
    Buongiorno, ritengo più appropriato, per il quesito, il Forum edilizio, La sposto lì.-

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Gennaio 2012, alle ore 11:46
    No, non puoi.
    Intanto devi fare una distinzione tra economia diretta ed edilizia libera.
    La prima ti è consentita solo se sei impresa edile in quanto si ritiene che l'impresa abbia competenze e strumenti idonei per tale opera.
    Per quanto attiene la seconda, c'è una norma nazionale, con applicazioni più o meno restrittive nei vari regolamenti attuativi comunali.
    In generale l'edilizia libera prevede solo i lavori di finitura, ossia dall'intonaco in su e dal massetto in su.
    Ergo: no struttura in c.a., no muri perimetrali e tramezzi, no impianti che devono essere certificati.
    Puoi quindi chiedere che ti venga costruita una casa al grezzo.
    Devi però tenere presente che vi sono implicazioni rispetto alle normative sulla sicurezza non da poco.
    Anche ammesso che tu voglia fare da solo, cosa peraltro tutt'altro che fattibile per i costi delle attrezzature (che un'impresa può ammortizzare e tu no), non troveresti mai una d.l. che si assuma la responsabilità di gestire un cantiere in questi termini.
    Unica consolazione, i lavori di finitura consentirebbero comunque un risparmio di svariate migliaia di euro con attrezzature tutto sommato limitate. Ma fare l'edile non è lavoro in cui si può improvvisare.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 12 Gennaio 2012, alle ore 13:56
    In economia diretta poi fare ben poco, cosa diversa è l' autocostruzione anche se il buco normativo italiano è tale da scoraggiare chiunque voglia cimentarsi in questo, in poco tempo è facile trovarsi ad affrontare problemi burocratici e legai non piccoli, nonostante molte regioni italiane abbiano intrapreso in passato dei progetti pilota poi rimasti tali e mai sfruttati a dovere proprio sull' autocostruzione.

    Se vuoi approfondire la tematica fai una semplice ricerca in rete con goolge inserendo come parole di ricerca autocostruzione seguito dal nome della tua regione di residenza sono sicuro che troverai degli articoli molto interessanti

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Gennaio 2012, alle ore 07:44
    Sono concorde anche io nel sostenere che, dato la normativa attualmente in vigore, i campi di applicazione di questo fai da te si siano ridotti solamente a interventi di modestissima entità.

  • denver
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Aprile 2012, alle ore 22:16
    Assurdo però che non si possa fare da soli lavori semplici..
    Povera Italia!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 28 Novembre 2025 ore 17:25 6
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI