• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-05 13:44:51

Costo .... ricostruito di un interrato ...


Rusca
login
04 Giugno 2007 ore 10:03 8
Ciao a tutti ,
sto ricostruendo il costo di un interrato per una casa che ho intenzione di costruire.
L'interrarto è di c.a. 140 mq - sul quale verrà appoggiata - costruita una casa monopiano di 180mq. ( in bioediliza )
Lo sto ricostruendo prendendo spunto da un resoconto di una casa appena costruita vicino a casa mia.
Spulciando la lista della spesa saltano fuori questi dati

sbancamento del terreno 5? al m3 ( considerare + 1 mt x ogni lato )

cemento 100 ? al m3.
La parete è di 30 cm.
Io ho calcolato il perimetro della casa , l'ho moltiplicato x 2.5 mt , l'ho moltiplicato x 0.3 e questo è il volume totale dei muri , a cui ho aggiunto la piattaforma superiore.

casseri - il costo è di c.a. 20? al mq. Mi è stato detto che va messo sulle pareti sia interne che esterne. Quindi una spece di pittura esterne ed interna. Calcolo la lunghezza dei muri x la loro altezza. Raddoppio e ok.

Costo dell'armatura.
Per un interrato di 100 mq hanno utilizzato 14 ton. Per un interrato di 140 ho calcolato + un 50% = 21 ton. Prezzo 1 ? al kg.

aggiungiamoci il costo della progettazione e balle varie....

Ebbene coai facendo mi esce un costo al mquadro decisamente basso , troppo basso. Siamo intorno ai 350 e al mq . E so per certo che costa molto di più.

Chi costruisce in modo tradizionale vuole c.a. 600-700 euro al mq.

dove è che sbaglio ???
cosa è che manca ???

un grazie a chi mi aiuterà

rusca
  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 21:17
    Prima cosa hai scordato le fondazioni, ma prima ancora hai scordato il magrone ed ancora prima hai scordato un buon strato di ghiaione rullato, poi eventuale drenaggio a monte o addirittura un'intercapedine, manca anche il trasporto in discarica della risulta, poi i prezzi che hai applicato sono un pò bassi, comunque 600/700 euro per una piano grezzo sono molti, penso che con 450/500 si possa fare.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 23:20
    I pilastri con i travi per appoggiare il solaio del piano terra e continuati fino al tetto eseguito a norma antisismica sia chiaro,non tanti ma qualcuno ci vuole e gia che ci siamo una scala in gettata interna e per essere signori una anche dall'esterno cosi diventa indipendente.
    Impermiabilizzazione da non scordarsela

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2007, alle ore 23:29

    casseri - il costo è di c.a. 20? al mq. Mi è stato detto che va messo sulle pareti sia interne che esterne. Quindi una spece di pittura esterne ed interna. Calcolo la lunghezza dei muri x la loro altezza. Raddoppio e ok.


    No, sono delle pareti in legno che fanno da contenimento per il futuro muro in cemento armato: quando si rovescia il calcestruzzo fanno si che prenda la forma del muro che si vuole tirar su... poi quando il calcestruzzo solidifica si disarmano i casseri e rimane il muro in cemento armato.

  • rusca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2007, alle ore 07:33
    Prima cosa hai scordato le fondazioni, ma prima ancora hai scordato il magrone ed ancora prima hai scordato un buon strato di ghiaione rullato, poi eventuale drenaggio a monte o addirittura un'intercapedine, manca anche il trasporto in discarica della risulta, poi i prezzi che hai applicato sono un pò bassi, comunque 600/700 euro per una piano grezzo sono molti, penso che con 450/500 si possa fare.

    bene ti ringrazio tanto.
    Inanzitutto hai ragione sui costi da me idicati.
    In effetti sono un pelo bassi rispetto alla norma. ma sono i costi di un azienda piccola.( che non userò ).

    Ho dimenticato la guaina. esterna c.a. 10 ? al m2

    Cmq. se alzo del 10% i miei costi e ci aggiungo i tuoi ( quelli che a me mancano ) siamo oltre i 500 ? al mq.
    Più vicino ai tuoi dati che ai miei.

    ciao e grazie.
    rusca

  • rusca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2007, alle ore 07:35

    casseri - il costo è di c.a. 20? al mq. Mi è stato detto che va messo sulle pareti sia interne che esterne. Quindi una spece di pittura esterne ed interna. Calcolo la lunghezza dei muri x la loro altezza. Raddoppio e ok.


    No, sono delle pareti in legno che fanno da contenimento per il futuro muro in cemento armato: quando si rovescia il calcestruzzo fanno si che prenda la forma del muro che si vuole tirar su... poi quando il calcestruzzo solidifica si disarmano i casseri e rimane il muro in cemento armato.

    si , naturalmente hai ragione ....
    probabilmente ( e a ragione ) colui che me lo ha spiegato , ha cercato il modo + semplice x farmelo capire , o per lo meno per fare i conti corretti .. ...
    e capendo chi aveva di fronte ha scelto la strada + breve )

    ciao e grazie
    rusca

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2007, alle ore 09:34
    Una sequenza di realizzazione:
    http://web.tiscali.it/risparmio_energetico/00scavo.jpg
    http://web.tiscali.it/risparmio_energet ... agrone.jpg
    http://web.tiscali.it/risparmio_energet ... mature.jpg
    http://web.tiscali.it/risparmio_energet ... ranchi.jpg
    http://web.tiscali.it/risparmio_energetico/04getto.jpg
    http://web.tiscali.it/risparmio_energet ... asseri.jpg
    http://web.tiscali.it/risparmio_energetico/06muriCA.jpg
    http://web.tiscali.it/risparmio_energet ... rtante.jpg
    http://web.tiscali.it/risparmio_energet ... ipresa.jpg

  • rusca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2007, alle ore 12:46
    Una sequenza di realizzazione:
    http://web.tiscali.it/risparmio_energetico/00scavo.jpg
    http://web.tiscali.it/risparmio_energet ... agrone.jpg
    http://web.tiscali.it/risparmio_energet ... mature.jpg
    http://web.tiscali.it/risparmio_energet ... ranchi.jpg
    http://web.tiscali.it/risparmio_energetico/04getto.jpg
    http://web.tiscali.it/risparmio_energet ... asseri.jpg
    http://web.tiscali.it/risparmio_energetico/06muriCA.jpg
    http://web.tiscali.it/risparmio_energet ... rtante.jpg
    http://web.tiscali.it/risparmio_energet ... ipresa.jpg

    DENGIU VERY GRAZIE

    rusca

  • torpedine
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2007, alle ore 13:44
    Molto interessanti. Ne avevo già vista qualcuna in un altra occasione, altre mi mancavano.
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI