• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-19 18:47:45

Costo progettazione cemento armato


Acomi75
login
16 Marzo 2007 ore 16:24 5
Ciao a tutti.

dovendo ristrutturare una vecchia casa, soggetta all'antisismica, con un valore delle opere di c.a. di circa 40000?,
mi hanno chiesto 4.500,00 ? per la progettazione della struttura.

è un valore congruo?.

grazie.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Marzo 2007, alle ore 08:39
    Non sò cosa intendi per la proggettazione della struttura, a me l'ingegniere che ha fatto calcoli e disegni per i cementi armati ha chiesto 900 ? per una ristrutturazione su circa 160 mq più un ampliamento di circa 80 mq. Ciao.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Marzo 2007, alle ore 09:07
    Si è un valore congruo.

  • tracos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2007, alle ore 12:15
    Scusate l'intrusione, ma voi avendo ristrutturato intendete che avete buttato giù tutto e rifatto fondamenta e affini? Mi chiedevo se si poteva tasformare una casa con fondamenta tradizionali in fondamenta anti sismihce. grazie ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2007, alle ore 13:26
    X tracos

    Allora da me hanno fatto in questo modo, hanno fatto dei "plinti" sotto la fondamenta vecchia profondi 1 m circa 20x20 agni metro con i ferri che si legavano a quelli della vecchia fondamenta e altri che uscivano verso il centro della casa, poi hanno fatto un anello tutt'attorno ai muri portanti con una gabbia di 20 cm legandola con i ferri dei plinti e con i ferri della platea del pezzo nuovo e gettando il tutto in contemporanea.
    Spero di essermi spiegato non è il mio campo, comunque dotting ti potra dare altre soluzioni. Ciao.

  • acomi75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Marzo 2007, alle ore 18:47
    Grazie a tutti.

    adesso mi devo informare se nell'importo è anche compreso il collaudo, oppure è un onere aggiuntivo...

    ...vi farò sapere.

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI