• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-08-16 13:57:52

Costo posa piastrelle


Schwarz
login
02 Agosto 2010 ore 08:06 9
Devo pagare il conto al piastrellista per la posa in diagonale,su pavimento esistente, di piastrelle 48x48 su 58mq suddivisi in: ingresso,sala, cucina e 2 stanze. Eravamo d'accordo, quando aveva fatto il preventivo, di posarne una 30x30 sempre in diagonale.
Adesso mi dice di aver speso 500 euro solo di colla (faccio notare,se può essere utile, che il pavimento sotto era perfetto;solo troppo vecchio) e che così grandi gli hanno creato molti problemi.
Vorrei capire, prima di vedere il conto, se può essere vero l'uso di 500 euro di colla per 58mq e quanto devo pagare in più per la posa di piastrelle più grandi.
Grazie
  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 13:58
    Ti risponde uno che le piastrelle se l'ha posate da solo.
    Un sacco di colla costa circa 8 euro; e se facciamo 10 euro per comodità di calcolo, con 500 euro vengono fuori 50 sacchi da 25 kg che equivalgono a 1250 kg di colla.
    Tenendo conto che ha piastrellato neanche 60 metri quadri le cose sono due:
    - o ti ha messo 10 centimetri di colla
    - o il "tipo" si è messo a "sniffarla"
    ciao

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 17:14
    Per il prezzo del collante bisogna vedere cosa ha impiegato ci sono tipi di collante che costano anche 20 euro al sacco =80 euro al quintale ( e per le sovrapposizioni bisogna usare colla di buona qualita per ottenere un risultato duraturo) comunque per 60 mq circa si dovrebbero consumare in teoria circa 2 ql ( cosa che difficilmente si verifica )per giudicare bisognerebbe vedere il lavoro.ogni lavoro e' una cosa a se

  • schwarz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Agosto 2010, alle ore 21:09
    Grazie per le informazioni.
    Adesso aspetto di sapere quanto sarà il sovrapprezzo, che mi ha già annunciato, per la posa del 48x48 invece del 30x30.
    E meno male che gli avevo detto che le 30x30 dovevano comunque essere posate in diagonale altrimenti sai che differenza!.
    Mi domando: ma li trovo proprio tutti io?

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Agosto 2010, alle ore 12:19
    Riccardo, il mio amico piastrellista, mi ha detto che posar piastrelle vuol dire tutto e nulla.
    Il metodo di posa incide alquanto, se vai a massetto già livellato, la colla è meno costosa, ma hai un po più di manodopera per livellare a modino.
    Se vai a ricopertura la manodopera costa di più, perché dei scalpellare le vecchie per aggrappare le nuove, inoltre la colla è diversa, più costosa.
    E le fughe?
    Fuga larga stucco grana grossa, fuga piccola o assente, stucco grana finissima, inoltre la fughe larghe sono più rognose, essendo più facile sbagliare l'angolatura della piastrella, anche usando le crocette.
    Inoltre "il disegno" incide non poco, la posa normale è poco impegnativa, quella diagonale lo è di più per via del taglio da dare con grande precisione alle mattonelle che si appoggiano al muro.
    La via di mezzo è la "sfalsata" cioè mattonelle quadrate, poste in una fila, in quella sotto, cominci con una mattonella tagliata a metà, quindi con un disegno che a me piace.

    comunque 500 euro di sola colla, io esigo di sapere marca e tipo, nel caso mi rivolgo ad una associazione dei consumatori, o che diamine...

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Agosto 2010, alle ore 18:24
    Facci sapere poi come va a finire....

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Agosto 2010, alle ore 20:19
    Cangaciero o qualcosa di simile.girando alcuni forum vedo che scrivi e rispondo in diverse parti.metti le stesse domande su forum diversi alla stessa ora .ma lo fai per aumentare il numero dei messaggi?se scrivi su un forum specializzato di elettricita per un cancello beninca perche nello stesso tempo scrivi su un forum edilizio per lo stesso argomento?non e' cher fai un copia incolla dei messaggi?

    p.s. la mia e' solo una curiosaita'

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Agosto 2010, alle ore 20:31
    Scusate l.'o.t

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Agosto 2010, alle ore 13:56
    Di niente.

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Agosto 2010, alle ore 13:57
    Di niente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI