• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-04 14:09:54

Costo pompa di calore aria acqua


Ctrombini
login
02 Settembre 2007 ore 18:01 6
Ho intenzione di montare nel mio impianto a pavimento una pompa di calore per il raffrescamento a pavimento.
vi chiedo quando puo' costare una pompa di calore aria acqua che faccia circa 10 kwatt di raffrescamento e 12 -13 kwatt di riscaldamento.
io la metterei nel sottotetto grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Settembre 2007, alle ore 19:47
    Come è arieggiato il sottotetto? d'estate la macchina fa caldo e l'aria calda tende ad andare in alto; d'inverno la macchina fa aria fredda e deve poter sfogare verso il basso. in special modo per l'inverno (pompa di calore) se non c'è una possibilità di sfogo la macchina va in blocco. consiglierei sicuramente una macchina con ventilatore centrifugo ad espirazione ed espulsione canalizzata. saluti tennison

  • ctrombini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Settembre 2007, alle ore 20:13
    Il sotto tetto e' ben ventilato cmq lo userei soppratutto d'estate per fare il freddo so che costano molto le macchine puo' darsi che costino all'incirca 10000?

    secondo il termotecnico in casa mia ci andrebbero 5 - 7 splitt per l'aria condizionata altrimenti rovinando l'estetica della casa

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Settembre 2007, alle ore 22:41
    Io ti consiglierei di montare un MTA Hcygnus, non tanto per fare pubblicità (qui non si puo e io comunque guardo solamente l'aspetto tecnico) ma perche a quanto mi risulta sono le uniche macchine che si possono trasformare facilmente da elicoidale a centrifugo. nel senso: il ventilatore elicoidale è per uso esterno, tu lo monti nel sottotetto e forse, se cè circolazione d'aria, funziona. se vedi che hai problemi di condensazione togli il coperchio con il ventilatore elicoidale e ci metti uno con il ventilatore centrifugo canalizzato, abbinando a questo i canali di mandata e ripresa aria. sono operazioni che il centro assistenza ti fa a pagamento mantenendo la garanzia originale. sono macchine buone, affidabili ma non troppo economiche. altrimenti ti consiglio di prendere direttamente un centrifugo, con le altre marche devi cambiare macchina, non puoi trasformare (mantenendo la garanzia). e visto che mi parli di 10/12 kw resi in raffrescamento, che sarebbero grossomodo 3,5/4 kw assorbiti, ti conviene, se possibile, optare per l'alimentazione 380 trifase. il sito è mta-it.com là trovi tutte le notizie. ricordati che per la pompa di calore ci vuole progetto termico. ATTENZIONE: come il tuo termotecnico ti avrà già ben spiegato l'acqua del refrigeratore (uscita 7° ritorno 12°) non puo essere utilizzata direttamente per il raffrescamento a pavimento perché ti farebbe condensa a terra. va utilizzata cosi com'è solo per alimentare la cta dell'aria primaria per la deumidificazione; per il pavimento ci devi mettere una miscelatrice che mandi acqua con temperatura media al di sopra del punto di rugiada. ciao tennison

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 2 Settembre 2007, alle ore 22:44
    I 10mila sono molto reali,poi mi informo meglio e ti dico,il fatto è che per una pompa di calore che ti renda 12kw hai bisogno di una macchina da circa 5kw assorbiti 380volts,sei pronto a farti installare un contatore trifase da 15kw? con tutti i costi relativi?

  • ctrombini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Settembre 2007, alle ore 10:10
    Nessuno che mi sa dire quanto costa questa benedetta pompa di calore nessuno ha il raffredamento a pavimento
    volevo sapere parere in merito oltre al prezzo della pompa

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 4 Settembre 2007, alle ore 14:09
    Quanto costa non saprei, te lo dice l'installatore. però ti do un consiglio: la pompa di calore va bene per il riscaldamento a pavimento; per il raffrescamento meglio abbinare al refrigeratore terminali tradizionali come fan coil a pavimento, a parete (sono uguali agli split parete, solo che dentro ci corre l'acqua del refrigeratore anziche il gas refregerante) o centrali trattamento aria. come già discusso qui nel forum, il raffrescamento a pavimento non puo deumidificare, avresti un ambiente fresco e umido tipo cantina. il confort è dato principalmente dall'abbassamento dell'umidità relativa che viene trasformata in condensa. assieme al pavimento radiante dovresti abbinare un trattamento dell'aria primaria, oltremodo complesso e costoso. ciao tennison

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI