menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2014-11-01 12:01:32

Costo noleggio ponteggi per ristrutturazine balconi (8)


Sasquash
login
05 Aprile 2011 ore 11:16 8

e' il mio primo post ed il vostro forum mi ha colpito per le interessanti e competenti discussioni, mi complimento davvero oltre a salutare tutti i partecipanti.
Allora il mio problema è questo:
dobbiamo ristrutturare i balconi (interno ed esterno) in un palazzina di due piani (quattro appartamenti, otto balconi) ed abbiamo chiesto un preventivo ad una ditta che ci ha comunicato questo costo per il noleggio dei ponteggi (ci è stato detto che il tempo necessario per ogni balcone per il completamento dei lavori è di 3 gg. per ciascun balcone):
Formazione di ponteggio compreso montaggio smontaggio e nolo per tutta la durata del cantiere
mq 302,00 x?/mq 22,00 totale ?6.644

Così a naso mi sembrerebbe una cifra molto elevata senza considerare gli altri costi per la sistemazione (Demolizione di intonaco,Formazione di rasatura di muratura Mapei silancolor Base Coat, Pitturazione muri intonacati con prodotto Mapei Silancolor Pittura, il tutto per una superfice di mq. 140 + Rimozione di copertine in cotto e Fornitura e posa di copertine in cotto per ml 60. Il tutto per la modica cifra di ?9.964).
Quindi il totale ammonterebbe a ?16600 circa (ponteggi + lavori di ristrutturazione).

Qualcuno mi può dare un giudizio?
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Martedì 5 Aprile 2011, alle ore 12:36
    Così, " a naso " sembra piùttosto alto, in genere i ponteggi (per un mese di noleggio minino) vanno dai 10,00 ai 16,00. Dipende poi che difficoltà ci sono all'installazione, ai pezzi speciali necessari ed all'incidenza del montaggio/smontaggio nella situazione specifica.

    Io consiglio sempre di confrontare più preventivi (3-4) sulla base di una descrizione delle opere comune.

    Saluti.

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Aprile 2011, alle ore 10:00
    Ma il cantiere quanto dura?
    Premesso che dipende un pochino dalla zona, ma metti che il primo mese, con montaggio e smontaggio, io ho avuto un 12? al mt. e poi un tot al mese (mi pare 2?) per i successivi.
    Come ha consigliato Rurik fai diversi preventivi.
    ciao.

  • sasquash
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Aprile 2011, alle ore 08:48
    Così, " a naso " sembra piùttosto alto, in genere i ponteggi (per un mese di noleggio minino) vanno dai 10,00 ai 16,00. Dipende poi che difficoltà ci sono all'installazione, ai pezzi speciali necessari ed all'incidenza del montaggio/smontaggio nella situazione specifica.

    Io consiglio sempre di confrontare più preventivi (3-4) sulla base di una descrizione delle opere comune.

    Saluti.
    Mi è stato detto che per ogni balcone sono necessari tre giorni di lavoro quindi un totale di 24 giorni circa (8 balconi), penso che il tempo di noleggio sia di circa un mese.
    La zona è reggio emilia, non vedo particolari problemi nell'installazione, si tratta di una piccola palazzina di 4 unità abitative (un piano rialzato ed un primo piano) ognuno con due balconi, il tutto circondato in parte da parcheggio ed in parte da area verde.

    Seguirò i consigli di ottenere altri preventivi, grazie.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Aprile 2011, alle ore 11:34
    Anche me (lo dico per esperienza diretta) il preventivo formulato sembra un pò alto.

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Aprile 2011, alle ore 13:29
    Siccome di balconi ne ho restaurati abbastanza, se metti una foto ti dico ma a naso se ci mette 3 giorni a balcone mangia tutto.ma i ponteggi servono per i balconi?non li puoi mica smontare da dentro?io farei fare dei prev. anche per farli nuovi.mio suocero ho mandato un amico e con quei soldi li ha fatti in alluminio con astine regolabili. calcola una villetta a schiera d'angolo.(alluminio con venature legno,sembra legno,bellissimi.6500 euro)

  • sasquash
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Aprile 2011, alle ore 15:10
    Siccome di balconi ne ho restaurati abbastanza, se metti una foto ti dico ma a naso se ci mette 3 giorni a balcone mangia tutto.ma i ponteggi servono per i balconi?non li puoi mica smontare da dentro?io farei fare dei prev. anche per farli nuovi.mio suocero ho mandato un amico e con quei soldi li ha fatti in alluminio con astine regolabili. calcola una villetta a schiera d'angolo.(alluminio con venature legno,sembra legno,bellissimi.6500 euro)

    I balconi (otto) sono in muratura e la palazzina è di due piani (uno ammezzato e l'altro al primo piano, insomma è un fabbricato di modesta altezza il balconi in basso li tocco con una mano, la superfice da ristrutturare è complessivamente di mq.127 circa, con questi interventi:

    Demolizione di intonaco fino al vivo della muratura ove necessario e raschiatura superfici compreso il
    trasporto in discarica del materiale di risulta

    Formazione di rasatura di muratura precedentemente demolito dall'intonaco con prodotto
    Mapei silancolor Base Coat

    Pitturazione muri intonacati con prodotto Mapei Silancolor Pittura a tinte catalogo Mapei

    Rimozione di copertine in cotto compreso smaltimento in pubbliche discariche

    Fornitura e posa di copertine in cotto (ml 60) con goccialatoio adeguate allo spessore del muro

    Formazione di ponteggio compreso montaggio smontaggio e nolo per tutta la durata del cantiere per circa 302 mq. x ?22 al mq. (un mese circa).
    Un'altra cosa mi interessa:
    dal punto di vista della "sicurezza" e della regolarità burocratica (DIA?PIMUS?POS? ) che cosa devo pretendere dall'azienda per essere tranquillo?

    Ma sono proprio necessari i ponteggi e per tanti mq.? Non sarebbe meglio (almeno dove è possibile accedere) una piattaforma montata su autocarro ?
    Nota: i condomini escludono l'accesso degli addetti tramite le finestre dell'appartamento.
    Il costo dei ponteggi graverebbe per circa il 41% sul totale.

  • cazzuola75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Aprile 2011, alle ore 20:36
    Dalle mie parti i balconi sono quelli in legno che di notte li chiudi perche al mattino non entri la luce(stesso lavoro delle tapparelle)i tuoi si chiamano terrazzini, o poggioli perche balconi in muratura non ne ho mai visti francamente.

  • lucagrauso
    0
    Ricerca discussioni per utente Cazzuola75
    Sabato 1 Novembre 2014, alle ore 12:01
    Dalle mie parti i balconi sono quelli in legno che di notte li chiudi perche al mattino non entri la luce(stesso lavoro delle tapparelle)i tuoi si chiamano terrazzini, o poggioli perche balconi in muratura non ne ho mai visti francamente.
    Professor Cazzuola,
    da tutte le parti,
    quelli che intendi tu si chiamano "Persiane con lamelle mobili".

    I "balconi" sono aggetti, sporgenze, delle facciate degli edifici, dotate di parapetto di sicurezza, il quale può anche essere realizzato in muratura.




Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI