• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-05-09 15:38:19

Costo architetto


Ldolphins
login
06 Ottobre 2005 ore 11:24 12
Buon giorno,

premetto che non sono assolutamente esperta in materia.
Vorrei sapre come confrontare il costo "puro" dell'architetto.

Mi spiego meglio: come si paga l'architetto che segue una ristrutturazione? si tratta un fisso? si tratta una percentuale dei lavori? Nei "lavori" cosa è ricompreso? e' prassi farsi fare più preventivi? quando bisogna parlarne?

Mi scuso per le molte domande, e vi ringrazio per le risposte che vorrete darmi
grazie
laura
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Ottobre 2005, alle ore 11:31
    Normalmente si paga a percentuale sull'importo lavori (tutti i lavori a opera finita). Importi usuali variano dal 5 all'8% (progettazone+direzione lavori), ma c'e' chi prende importi maggiori.
    Si possono ovviamente chiedere piu' preventivi.
    Parlarne subito (prima di iniziare a "piantare uno spillo"), anche perché per iniziare occorre concessione dopo approvazione del progetto (che va redatto, appunto, dall'architetto).

  • ldolphins
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Ottobre 2005, alle ore 11:38
    Grazie mille per la velocità di risposta.

    Ora sto parlando con due architetti.
    Uno in particolare ha già in mano pianta e gli ho chiesto una prima idea di progetto di massima.
    non vorrei comportarmi in modo scorretto, ma neanche affidarmi a caso al primo che capita... forse è meglio che ci faccia una chiacchierata più approfondita sul costo prima di farlo lavorare per niente, anche se penso che giudicherò anche in base all'orientamento che dimostra nei confronti del progetto...

    grazie
    laura

  • ldolphins
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Ottobre 2005, alle ore 11:41
    Un'ultima cosa: il costo dei materiali (es. porte che acquisterò da un mio amico, pavimenti che invece mi consiglierà l'architetto....) rientra nella voce "tutti i lavori a opera finita" e quindi ammontare sul quale calcolare la parcella?

    grazie ancora
    laura

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Ottobre 2005, alle ore 12:01
    Normalmente, in una delle prime fasi dell'attività e basandosi anche sulle esigenze che tu gli hai espresso su come vuoi realizzare l'abitazione, l'architetto redige un "computo metrico", ossia un'analisi di tutto quello che c'e' da fare e da comprare con le relative quantità, e, basandosi sui prezzi di mercato, stila un preventivo di quanto possa costare (sia in termini di materiali che di manodopera) raggiungere lo stato di "opera finita". Sul risultato di tale calcolo basa solitamente la sua parcella (salvo contrattazione o diversi accordi con il cliente).

  • erne73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2005, alle ore 11:52
    ...3000 ? come costo di sola progettazione sono molti per una casa di 60 mq con mansarda di 40 mq abitabili?

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2005, alle ore 18:17
    In internet potrete trovare le tariffe professionali degli architetti e, districandovi tra le stesse, potreste formarvi un'idea delle stesse.

    In ogni caso, qualsiasi professionista potrebbe pattuire col cliente tariffe diverse.

    Ciao.

    Gigi

  • erne73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2005, alle ore 18:30
    ....ma 3000 vi sembrano molti o pochi?

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Ottobre 2005, alle ore 09:11
    Per sola progettazione che cosa intendi? progetto di massima? progetto esecutivo? presentazione pratica permesso di costruire al comune? colloqui e sopralluoghi compresi? rilievo del terreno? preventivo sommario? eventuali altre pretiche per ASL, Beni Ambientali, Sovrintendenza, Comunità Montana, ecc.?

    3.000 euro potrebbero essere un furto, ovvero un regalo.

    Ed in ogni caso il sindacato sul lavoro altrui non è mai operazione semplice, né deontologicamente corretta.

    Una richiesta all'architetto di giustificare la sua parcella potrebbe mettere fine a dubbi, ovvero potrebbe consigliare di cambiare professionista. Meglio naturalmente se tale richiesta fosse avanzata in fase di primo colloquio e non a lavoro ultimato.

    Saluti.

    Gigi

  • erne73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Ottobre 2005, alle ore 14:03
    Progetto esecutivo, colloqui e sopralluoghi, esclusa supervisione lavori e firme (me le metto da solo in quanto sono ing).
    .......era solo per avere una idea, in quanto non sono molto pratico.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 15 Ottobre 2005, alle ore 14:50
    Ipotizzando per l'opera totale una percentuale attorno al 10% comprensiva di spese indennità e rimborsi su un valore di circa ? 100.000, considerando di poco inferiore ad un terzo del totale il lavoro effettivamente eseguito e tenendo conto dell'incremento per la parzializzazione dell'incarico, credo non si possa considerare alta la richiesta fattati.

    Buona costruzione!

    Ciao.

    Gigi

  • biby91
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Giugno 2006, alle ore 14:06
    Ma scusate...io da grande vorrei fare l'architetto, adesso ho solo 15 anni, è un lavoro difficile, ma cmq si guadagna abbastanza no? In totale io dovrei fare anche cinque anni di università, giusto ? Grazie.

  • mircone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Maggio 2011, alle ore 15:38
    Io ho speso molto meno e per ora sono soddisfatto. ritengo che con 3000 ? l'architetto che ho scelto su mrarch.it mi farà anche la direzione lavori su 45000 ? di preventivo. Pensa che si è anche occupato di trovarmi le imprese per i preventivi. Oggi come oggi si può spendere il giusto confrontando i preventivi già partendo dai costi di un professionista.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI