• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-21 17:28:13

Costi cambio d'uso


Giabrid
login
21 Luglio 2011 ore 11:00 2
Buon giorno,
mesi fa, ho firmato il preliminare d'acquisto di un immobile, ora che sono arrivati al grezzo, il costruttore mi propone (se io voglio)
di andare a rogito alla situazione attuale, effettuare un contratto con lui per i lavori restanti e occuparmi io di effettuare il cambio d'uso da soffitta ad appartamento, questo per un notevole risparmio economico-burocratico, è vero?
altrimenti lo segue lui senza problemi, ma si andrà a perdere il risparmio economico!
non so proprio che fare...voi che suggerite???
  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Luglio 2011, alle ore 16:08
    Scusami, non vedo questo risparmio economico-burocratico... le pratiche sono da fare ugualmente, gli oneri sono da pagare ugualmente, lui lo devi pagare ugualmente... quindi non vedo perché debba proporti di far risparmiare te invece di lui... mah! Secondo me c'è sotto qualcosa... a meno che non ci sia una notevole riduzione degli oneri di urbanizzazione per la prima casa, ma mi pare strano: l'ho trovata in un solo comunello e aveva un sacco di vincoli.
    Soprattutto, se tu acquisti da lui una prima casa finita, avrai l'IVA al 4%. Se la ristrutturi tu, avrai l'IVA al 10% (occhio che la trasformazione da soffitta ad appartamento è una ristrutturazione con recupero ai fini abitativi del sottotetto, o con cambio di destinazione d'uso, ma non è una nuova costruzione). Forse l'unica cosa è che lui si becca i soldi subito e poi se ci saranno dei problemi saranno tuoi e non più suoi... mah, continuo a pensare che c'è sotto qualcosa...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Luglio 2011, alle ore 17:28
    E' una procedura alquanto atipica.
    Non entro in merito alla questione, anche se personalmente io vorrei vederci chiaro sulla vicenda, ma se vuoi un consiglio lascia che sia lui a occuparsi di tutto.
    Il tuo solo interesse finale sarà di avere un immobile, con la destinazione d'uso come da contratto, ed eseguito a regola d'arte.
    Tutto il resto sono grattacapi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI