• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-18 14:06:07

Cosa poter fare da se e cosa no..


Knightwilliam
login
07 Settembre 2005 ore 01:08 7
Ciao ho un rustico in montagna..

è un ex-stalla.

quindi ha solo i muri perimetrali ed il tetto... in medie-buone condizioni..

molto ampia.. 400 mq..

adesos vorrei realizzarne un casale, però vorrei fare iltutto con calma e in economia..

partendo al concetto che ho un elevata manualità e sono gia abbastanza esperto di fai da te e ristrutturazione..

vorreia vere un aprere su cosa posso fare da me.. e su cosa no.. e quali saranno i prezzi..

POSSO FARE:

1) i ritocchi di muratorua sui muri gia esistenti penso di poterli fare..

2) ovviamente la pitturazione esterna ed interna

3) la posa del pavimento.. che penso sarà parquet..

SU COSA SONO INDECISO:

1)i tramezzi.. è tuto vuotio quindi epor creare le camere dovro fare tutti itramezzi..

secondo voi posso relaizzarli da solo.. e se si.. come fare??? che mi consigliate???

che materlailii e in ceh modo?? o dove posso scoprirlo??

2) rifiniture tetto e controsoffittarure.. .. qua la vedo molto dura...

non penso proprio..

NON POSSO FARE:

1) non credo che riuscirei negli impianti.. idraulici ed elettrici.. secodn voi . quanto costeranno?? datemi anche una cifra molto approssimativa..
2) le varie allacciature

avrò dimenticato mille altre cose.. se possibile segnalatemele..

ringrazio veramente tanto chi mi risponderà
  • knightwilliam
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2005, alle ore 12:52
    Vi prego aiutatemi

  • il professionista
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2005, alle ore 13:19
    Ciao, premettendo che non è facile rispondere in quanto solo tu puoi sapere cosa sei in grado di fare oppure no, posso darti piccoli consigli da prendere sempre con il benificio del dubbio in quanto non conosco le tue capacita'. Allora, partiamo dalle varie fasi lavorative 1) tramezzi: ti consiglio i blocchi in laterite da 10cm di spessore, sono molto pratici da montare, non devi fare calce ma si mettono con un collante apposta, ha sul perimetro gli incastri maschio-femmina. Certo devi avere accortezza nelle quote in piano negli incastri a parete ed altre cose . (vedi tu)
    2) tu puoi fare le tracce per l'impianto elettrico ed idraulico, te le devi far segnare dall'idraulico e dall'elettricista, e le puoi richiudere.
    3) puoi fare le rasature delle pareti nuove con una passata di intonaco(vic) e poi rasante bianco.
    4) puoi montare i controtelai delle porte
    5) puoi fare la pittura
    6) il controsoffitto se non sai come montare la struttura parti da zero.
    7) il parquet visto che costa un po' ti conviene farlo mettere a qualcuno esperto.
    i pavimenti ed i rivestimenti del bagno e cucina puoi anche farlo.
    9) gli infissi chiaramente li fai montare
    Il tutto ricordandoti che un professionista ti conclude il lavoro a regola d'arte ed in tempi dovuti.
    Spero di non aver dimenticato nulla fammi sapere ciao.
    P.S.

  • knightwilliam
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2005, alle ore 15:11
    Grazie dei consigli...

    mi domandavo questo..

    1)all'ikea vendono un parquet ad incastro garantito 15 anni montabilwe sul cemento in maniera fai da te..
    tu che ne pensi???

    2) hce vuol dire (vic) è un tipo particolare diintonaco??

    e poi per il rasante .. uso il gesso?

  • il professionista
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2005, alle ore 17:43
    Si il parquet prefinito o laminato è una alternativa al parquet tradizionale,(sicuramente la qualita' è molto inferiore) basta considerare che il parquet tradizionale dura a vita, quando è usurato si lama (si passa una macchina che lo riporta a vergine) e poi si pittura, mentre il prefinito al massimo puo' essere trattato una o due volte ed il laminato non si puo' lamare. Questi parquet si montano con un tappetino di sottofondo e poi vengono messi ad incastro, non e' difficilissimo basta squadrare bene gli ambienti, e sopratutto è molto piu' economico sia a comprarlo che nel montaggio.

    Per quanto riguarda il vic è un'intonaco pronto in polvere, si mescola con acqua e si da con "americana" "spadola con manico" (non so' come la chiamate ogni regione ha il suo soprannome). lo usi per i muri nuovi e per eventuali grossi buchi (interni no esterni) per esterno usi della fassabortolo il (kc1).

    Per la rasatura finale devi usare rasante da pittore (lo chiedi al rivenditore) assolutamente no gesso.

  • knightwilliam
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2005, alle ore 18:54
    Grazie sei stato gentilissimo

    prima o poi sfruttero di nuovo la tua esperienza

  • il professionista
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2005, alle ore 20:09
    Quando vuoi senza problema

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Settembre 2005, alle ore 14:06
    Tutto OK, ma ...

    per quanto riguarda i tavolati eseguiti con blocchi alleggeriti, vedi uno dei vecchi topic di lauradvl;

    la posa del perquet prefinito (ad incastro) non è così semplice come sembrerebbe e, soprattutto se flottante, il risultato di una posa non professionale potrebbe essere disastroso, con continui problemi di stabilità e rottura degli incastri.

    L'ideale credo possa essere l'esecuzione in proprio, però con affiancamento di persone esperte.

    Prescindo dall'obbligo imposto dalla legge di indicazione dell'impresa esecutrice dei lavori, che mal si concilia con il fai-da-te.

    Ciao, buon lavoro. gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI