• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-22 22:26:11

Corrugati vicino tubi riscaldamento..


Rokka
login
02 Gennaio 2008 ore 22:55 6
Eccomi qui di nuovo con i miei bei dubbi sui lavori di casa.....

ho visto che gli operai hanno fatto spesso passare i corrugati dell'elettricità laddove passano anche i tubi del riscaldamento....
(nb la vecchia proprietaria dell'appartamento ha messo il riscaldamento autonomo in un secondo momento, e tutti i tubi di questo passano per le pareti)

il mio dubbio sulla possibilità che i tubi caldi possano compromettere l'impianto elettrico (squagliare i corrugati ed i fili elettrici) ha qualche senso? forse dico un'enorme banalità, ma meglio prevenire che curare, no?
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Gennaio 2008, alle ore 23:29
    Sono coibentati i tubi del riscaldamento ?
    In caso negativo, sono solo vicini o proprio a contatto ?

  • rokka
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Gennaio 2008, alle ore 07:42
    Coibe...che?

    in alcune parti i tubi sono di rame... in altre ogni tubo è ricoperto da una finissima guarnizione tipo di plastica bianca.....

    direi che il corrugato passa proprio attaccato ai tubi... diciamo che hanno già cementato: faccio distruggere tutto?

    Ciao e grazie.

  • rokka
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Gennaio 2008, alle ore 22:51
    Ciao stefan,
    secondo te, stando attento ai "carichi" di corrente, avrò comunque problemi?

    ho sentito diverse persone... io miei operai dicono (ovviamente) di non preoccuparmi... altri mi rassicurano che non c'è problema.... altri storcono il naso.... altri FAI RIFARE TUTTO!!!

    Che devo fare?

    Ciao e grazie a tutti

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 07:16
    Niente di male far passare il corrugato da sottointonaco vicino ai tubi del riscaldamento. il problema serio sono proprio i tubi, quelli vanno sicuramente ISOLATI con una guaina a norma, per evitare la dispersione del calore all'interno della muratura e quindi un maggior consumo della caldaia. l'isolamento dei tubi sottointonaco è obbligatorio per legge. inoltre l'intonaco spalmato sul tubo di rame nudo procura la sua corrosione.

    fai distruggere tutto e fai rispettare all'installatore le prescrizioni di progetto.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 08:00
    Nessun problema.
    Le temperature sono ampiamente al disotto dei limiti previsti per i cavi elettrici e i corrugati.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 22:26
    Tecnicamente il tubo dell'impianto di riscaldamento isolato puo stare accanto al corugato dell'impianto elettrico,il corugato isola forse meglio dell'isolante dei tubi in quanto crea una camera d'aria ferma,il problema sta nella vicinanza dei due oggetti di per se incompatibili,acqua e elettricita,se puoi distanziali il piu possibile per eventuali interventi futuri se troppo vicini in caso di guasto diventa difficile intervenire senza danneggiare tutto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI