• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-07 12:54:49

Copertura tetto - 9539


Lorcaste
login
06 Novembre 2006 ore 16:32 1
Il progetto di casa mia prevede la realizzazione di un tetto in legno ventilato con isolamento in materiale naturale. Ora, si pone la questione della copertura. Attualmente stiamo valutando vari sistemi alternativi, dal rame all'alluminio preverniciato (di diverse qualita').
Mi chiedo pero', al di la dell'effetto estetico e dei costi di realizzazione, quali siano i criteri per cui uno vada a scegliere un tetto in metallo piuttosto che in pietre o tegole.
Ho gia' scartato il rame in partenza poiche' adesso ha dei costi pazzeschi (ben oltre i 100 E/mq).

Chi mi puo' fare qualche considerazione in proposito ?

grazie,
lorcaste
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Novembre 2006, alle ore 12:54
    Essenzialmente penso che la scelta metallo o pietra derivi in particolar modo da questioni di peso di esercizio della copertura. E' chiaro che un manto in coppi/tegole o materiale lapideo gravi in maniera molto maggiore sulle murature/pilastri rispetto ad un manto in rame o alluminio.
    Svantaggio del metallo è che anche se opportunamente rivestito nella parte interna con pannelli isolanti o pellicole antirombo, si creano fastidiosi rumori a causa delle precipitazioni (in particolare grandine); la cosa ovviamente non accade con coppi/tegole ecc.
    Il vantaggio del manto in metallo potrebbe sicuramente essere la manutenzione che indubbiamente sarebbe inferiore rispetto ad un manto classico (a meno che non vengano bloccati tutti i coppi/tegole con opportune graffe di sostegno).

    Altri elementi di valuteazione al momento non mi vengono in mente

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI