• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-06 16:52:44

Copertura terrazzo/tetto


Anonymous
login
05 Giugno 2006 ore 11:34 9
Ciao, abbiamo acquistato di recente un appartamento con annesso terrazzo di 100 mq
si tratta in realtà del tetto del condominio, con delle fioriere che delimitano i bordi.
La copertura è stata fatta lo scorso anno in catramato, ma vorremmo provvedere a qualcosa che lo renda più agibile, visto che in estate il catramato si buca facilmente con conseguenti infiltrazioni.
Purtroppo non possiamo mettere dei pesi eccessivi (mattonelle granigliato) perché non sappiamo quanto possa reggere il tutto (si tratta di uno stabile anni '50)
e per una copertura con mattonelle in legno ci hanno preventivato più di 7000 ?.
Potete darmi qualche idea per un rivestimento più economico?
La ristrutturazione dell'appartamento ci ha già dissanguato.
Grazie e ciao
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 11:36
    Ciao annanda,

    non so quanto costa questo prodotto: http://www.hortusfloor.it/ ma potrebbe essere una soluzione pratica e "fai da te"...

    massimo

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 13:29
    Si tratta appunto di un prodotto come questo per cui chiedevano 7000 euro...e la posa in opera stava a noi.
    Con il bricolage ce la caviamo egregiamente, ma dobbiamo trovare un'alternativa economica.
    Non so, legno di seconda scelta o altri materiali.
    Avevamo pensato anche ad un giardino pensile (ottimo isolamento, estetica ottima) ma forse è pesante e poi non sappiamo da dove iniziare.

  • ing.minozzi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 17:08
    Perché non un prodotto tipo Mapelastic?

    In commercio ce ne sono tanti con caratteristiche analoghe e forse a costi leggermente inferiori.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Giugno 2006, alle ore 22:33
    Ma il mapelastic non va bene su supporto bituminoso e poi necessita di copertura a protezione con un pavimento.

    il granigliato con piedini inpvc dovrebbe andare bene ma una consulenza tecnica per vedere se sopporterebbe i pesi la farei fare.

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 09:29
    Esiste anche una copertura identica a quella proposta da mset ma completamente in plastica e quindi leggerissima. potrebbe andare bene e poi non ha problemi di manutenzione come invece ha il legno. per il mapelastic concordo con quanto detto da giacuratolo

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 15:22
    Grazie a tutti per i suggerimenti!
    E' un grattacapo non da poco e ci state aiutando davvero molto.
    esiste anche una copertura identica a quella proposta da mset ma completamente in plastica e quindi leggerissima
    Questo ci interesserebbe molto!!!
    Dove la posso trovare online (o offline)? Ne sapete il nome?

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 15:26
    On line non saprei ma io lo vedo sempre quando vado in centri per il fai da te tipo brico o castorama (non so se hai presente) e sono indicati per il giardino. in effetti nel tuo caso sarebbero perfetti. sono ad incastro come quelli di legno

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 15:34
    Ma sono pieni...camminabili, per così dire?
    io al brico ho visto dei piastrelloni verdi ma fatti a griglia, forati, assomigliavano più a quelli che si usano per poter parcheggiare in giardino.

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 16:52
    Ci sono verdi o rossi ma sono tutti chiusi non a griglia. comunque sono simili a quelli che hai visto te solo che quelli a griglia sono per piantarci il prato e quelli che ho visto io sono come copertura ma sono tutti chiusi. solo il colore forse potrà non andarti bene

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI