• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-30 09:59:50

Copertura nuovo terrazzo


Mito74n
login
26 Luglio 2009 ore 16:19 4
Ciao ho un problema con la copertura di un nuovo terrazzo, ho il progettista nonche direttore lavori che propone una soluzione e la ditta che sta eseguendo i lavori che vuole realizzare un'altra soluzione, io non so quale delle due soluzioni sia la migliore,
chi mi sa dare una mano?
soluzione progettista: sopra la soletta nell'ordine di posa:
1 materiale isolante (8cm)
2 massetto
3 guania tipo viapol
4 pavimento galleggiante in quadrotti o similari
soluzione ditta:
1 guaina tipo viapol
2 materiale isolante (8cm)
3 massetto
4 piastrelle o pietra per esterno

dimensioni del balcone circa (5mx10m) 50 mmq esposti a sud ovest

grazie a tutti
  • karson
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Luglio 2009, alle ore 17:55
    Fino al 3° punto è più corretto quello che dice il direttore lavori! per il resto devi scegliere tu... io personalmente sceglierei una piastrellatura x esterni(parere personale) ciao.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 26 Luglio 2009, alle ore 21:08
    Di viapol ce ne sono diversi tipi dovresti quidi sapere il modello esatto dopo di che sul sito del produttore
    http://www.vetroasfalto.it/ puoi scaricare la scheda tecncia e di posa in modo da capire se è più idoneo posarla sopra o sotto l'isolante.
    Personalmente la poserei come consiglia il direttore dei lavori.

    Per la pavimentazione vedi tu ci sono molteplici soluzioni essendo un terrazzo valuterei la possibilità di una pavimentazione rimovibile per un eventuale futura manutenzioni a possibili fessurazoni della guaina

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Luglio 2009, alle ore 08:52
    La soluzione del progettista è quella tecnicamente più idonea a salvaguardare l'aspetto energetico della struttura.
    quella dell'impresa manderebbe a farsi friggere la funzione dell'isolante.

  • dizar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Agosto 2009, alle ore 09:59
    SOLUZIONE PROGETTISTA !
    COSTA LEGGERMENTE DI PIU' UN PAVIMENTO GALLEGGIANTE
    MA DIPENDE DAL TIPO DI FINITURA !

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI