• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-26 10:44:14

Copertura in legno - 26193


Emworr
login
25 Agosto 2009 ore 22:57 2
Salve a tutti.
Mi sto per accingere a costruire casa; sarà una casa grande perché ci vivremo insieme ai miei suoceri. una parte della casa si sviluppa su due piani (circa 50 mq al primo piano e 50 mq al secondo), un'altra parte si sviluppa su un solo piano (160mq circa). il tetto dovrebbe essere a due falde. Il mio dubbio, che vi sottopongo è il seguente: il progettista per quanto riguarda la parte a un piano, mi consiglia il classico solaio in cemento armato, al massimo in legno quello piano, ma il solaio inclinato mi consiglia di farlo in cemento armato. Mio cognato (ingegnere) mi consiglia invece solaio inclinato e basta a vista in legno e mi dice che non ci sono maggiori problemi a riscaldare la casa, come invece sostiene il mio progettista,... non ci capisco più nulla...
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Agosto 2009, alle ore 08:48
    Il sottotetto in cemento armato oltre ad essere meno salutare sotto il punto di vista della bioedilizia,per quanto riguarda dannosi campi elettromagnetici per esempio, ma cmq un sottotetto in legno oltre ad essere piu traspirante è migliore sotto il punto di vista igroscopico, è facilmente ulteriormente coibentabile

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 26 Agosto 2009, alle ore 10:44
    Concordo pienamente con quanto è già stato detto e mi meraviglio delle indicazioni date dal progettista in quanto difficilmente otterrai il comfort e benessere che può dare un tetto in legno con uno in latero cemento, non solo avrai maggiore comfort ma avrai la certezza di un isolamento termico ottimale. Non capisco nemmeno dove stia la difficoltà a riscaldare casa in quanto è più facile avere ponti termici in una struttura in ca che in legno

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI