• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-12 12:48:22

Convertire impianto centralizzato in impianto autonomo.


Francescomcenroe
login
11 Dicembre 2006 ore 22:18 2
Domanda: quanto può venire a costare la conversione di un impianto centralizzato in uno autonomo con caldaia centralizzata?
Situazione:
palazzina di fine anni 50 di 6 piani, appartamenti di 120 mq, caldaia centralizzata al piano terra in corrispondenza del vano scale; chi è all'ultimo piano ha sempre freddo mentre chi è nei piani intermedi scoppia di caldo e non si paga proporzionalmente alle necessità;
mi immagino la seguente situazione: si sostituisce la vecchia caldaia centralizzata con una nuova sempre centralizzata; si intercettano i tubi del circuito nel vano scale in corrispondenza dell'ingresso in ogni singolo appartamento; si cerca di rompere il meno possibile e si installa un cronotermostato all'ingresso dell'appartamento che misuri i consumi e dosi le necessità per i radiatori di ogni appartamento; in questo modo ogni circuito interno all'appartamento non viene toccato se non dove entra nell'appartamento stesso.
Che ve ne pare? Ho semplificato troppo la cosa? Cosa ho tralasciato/sottovalutato?
Grazie.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Dicembre 2006, alle ore 22:58
    Potrebbe anche andare bene,devi controllare com'è fatto l'impianto se divisibile o no,se divisibile basta fare un collettore da montare nel locale caldaia ogni appartamento avra il suo circolatore comandato da cronotermostato ogni tubazione di mandata e ritorno di ogni appartamento dovranno essere corredati di contacalorie con la sua centralina di controllo e memorizzazione,al momento dei dividendi ogni appartamento paghera per le calorie consumate,ne caso in cui gli impianti non siano divisibili perche è un vecchio impianto a caduta c'è da rifare tutto nuovo

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 12:48
    Nei casi in cui gli impianti degli appartamenti non siano intercettabili, si utilizzano contacalorie da installare direttamente sui radiatori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 17 Settembre 2025 ore 13:18 4
Img vanitavale
Buonasera, ho un problema con la ditta che mi ha sostituito la caldaia. Il preventivo aveva la dicitura : (metto un esempio sianterizzando)caldaia...marca ... € 1100 +...
vanitavale 17 Settembre 2025 ore 13:05 2
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
348.500 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI