• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-23 16:26:54

Controtelai porte e finestre


Ugen
login
20 Settembre 2006 ore 09:00 8
Buon giorno,

sto facendo intonacare una nuova abitazione e in riferimento ai preventivi che ho per gli intonaci mi sono venuti alcuni dubbi per i quali spero che qualcuno possa darmi chiarimenti.

Alcuni intonacatori dicono che alle finestre vogliono che siano montati i controtelai perché sostengono che per loro è più oneroso fare le "spallette" a tutte le finestre ed inoltre i controtelai agevolano la posa in opera degli infissi(addirittura sostengono che chi monta gli infissi vuole già il controtelaio murato)

Altri intonacatori dicono che chi chiede per fare gli intonaci che siano già montati i controtelai lo fa solo per risparmiare tempo. Affermano invece che è molto meglio che tutte le porte e le finestre siano fatte senza controtelai. Anche perché questo mi "obbligherebbe" già in questa fase dei lavori a scegliere il fornitore degli infissi.

Un'ultima domanda: Nel caso debba montare i controtelai, chi è che deve fare questo lavoro, il muratore o l'impresa che installerà gli infissi?

Grazie a tutti per le risposte.
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Settembre 2006, alle ore 10:24
    Guarda per esperienza personale posso dirti che in generale credo sia meglio avere i controtelai. soprattutto per fissare meglio gli infissi. a me li ha forniti direttamente il rivenditore degli infissi(sono telai in metallo zincato) e poi sono stati murati da mio padre che è muratore(non credo li installi chi fa i serramenti. idem per le porte dove i telai sono in legno( a meno che non hai porte scorrevoli

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Settembre 2006, alle ore 10:29
    Se posso dirti la mia....io i serramenti in pvc li vendo e normalmente non serve per questi il controtelaio. al muratore fai solo fare il foro muro finito , e non è che ti costa di più...sicuramente molto meno. considera che il muratore non deve manco perdere tempo a murare il controtelaio...e non hai il costo dello stesso in aggiunta. come minimo un 50/70 euro a foro li risparmi.
    poi a lavoro finito si prendono le misure...si fa il serramento...e si arriva li e con viti e tasselli si fissa a muro...si coibenta con la schiuma...si sigilla con silicone...e se uno vuole lavoro più perfetto gli si mettono le cornicette intorno nascondi filo.

  • kicca1969
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Settembre 2006, alle ore 10:59
    Ciao,
    ho lavorato da un serramentista per più di 6 anni e mi è sempre stato detto che, per quanto riguarda i serramenti in alluminio, è meglio se sono montati su controtelai in (in genere in ferro zincato). Venivano fatti direttamente dal serramentista, murati dal muratore (chiamato dal committente) e, a lavoro ultimato, venivano montati i serramenti.
    Il costo dei controtelai non era elevato e variava a seconda della misura dello stesso.
    Magari per serramenti in altro materiale la storia è diversa...
    Spero di esserti stata di aiuto.

    ciao


  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Settembre 2006, alle ore 11:01
    Secondo me sono indispensabili .... specialmente per le porte interne, così avrai l'intonaco finito rasato perfettamente con il controtelaio di legno della porta.... altrimenti rischi di avere la porta + o - spessa del fondello finito !!!!!
    Poi onestamente non ho mai visto montare infissi in pvc e alluminio senza controtelaio in acciaio..... boooooo...probabilemnte il lavoro verrà bene lo stesso.....ma come fa il muratore a murare tutti i fori delle finestre esattamente uguali ????? oppure si fabbricano le finestre in base alle luci della muratura ????? basta che sbagli di 1 cmm e si crea confusione ..... booooo sono scettico.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Settembre 2006, alle ore 11:30
    Certamente per le porte serve il controtelaio ...e anche per le finestre in legno. su quelle in pvc puoi fare anche a meno e il risultato è lo stesso. le misure del serramento le prendi quando il muratore ha finito. l'unica accortezza che il muratore faccia le spalle dritte...ma se non ne è capace allora è un mutarore scarso.

  • ugen
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Settembre 2006, alle ore 11:30
    Sinceramente , da profano, credevo che era meglio lasciare i fori finiti e poi installare le finestre.

    Secondo me anche i muri erano molto più belli.

    Oltretutto mi trovo "costretto" oggi a dover scegliere il serramentista cosa che avrei potuto rimandare più avanti e con più calma.

    La prima impressione che ho avuto è che l'intonacatore preferisca lavorare con i controtelai perché agevolato.

    Grazie ancora per le risposte.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Settembre 2006, alle ore 14:50
    Bè per le porte vai da un falegname. con 16/17 euro ti fa il controtelaio e cosi il muratore va avanti e finisce. per le finestre gli fai tirare la spalla finita in bolla...e lo puoi anche congedare. e pensare con calma serramento e porte.

  • robertop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Settembre 2006, alle ore 16:26
    Ciao mi consigli un sito dove posso studiarmi bene bene gli infissi in pvc...
    Quando spendo secondo te per 7 finestre 7 pesiane, 1 portone + finestrone di 2 metri circa.
    GRAZIE !!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI