• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-25 15:11:23

Controsoffitto indecisa!!!


Medusetta
login
15 Maggio 2008 ore 15:53 10
Buongiorno Forum, è un pò che non passo di qua, ma oggi vorrei approfittare di un vs consiglio. Sopra il mio soffitto c'e' il terrazzo condominiale, che causa infiltrazioni è stato tempo fà "inguainato" con la guaina ardesiata........il mio soffitto è alto 3m e 15 e come potete immaginare l'estate muoio di caldo e l'inverso disperde calore....quindi vorrei fare un controsoffitto isolante, ma temo che se un giorno la guaina non dovesse reggere potrei rovinare il lavoro! pensavo: se facessi un controsoffitto diagonale ,con perpendicolare alla parete dei fori per l'esterno? oppure posso applicare qualche guaina tra il controsoffitto e il mio soffitto?? boh, vorrei prendere una decisione prima che arrivi l'estate, che posso fare? grazie e non fate caso a qualche "castroneria" che ho detto...salutoni
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 23:00
    Premettendo che isolare dall'interno non èil massimo la domanda è questa: adesso hai infiltrazioni in casa?

  • medusetta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 09:04
    NO GIACURATOLO, PER ORA NO, MA NON VORREI BUTTARE SOLDI A VUOTO NEL CASO IN CUI IL PROBLEMA SI RIPRESENTASSE! E SE COSI FOSSE, DOVREI RIFARE TUTTO IL CONTROSOFFITTO OPPURE BASTA SEMPLICEMENTE RIPITTURARE? (OVVIAMENTE DOPO AVER RISISTEMATO LA GUAINA!!)....................GRAZIE
    P.S.PIU O MENO QUANTO MI POTRA' COSTARE FARE UN CONTROSOFFITTO ALL'INCIRCA DI 20MQ COMPRESO L'IMPIANTO CON 5/6 FARETTI? STASERA VENGONO A FARMI UN PREVENTIVO! GRAZIE ANCORA!!!!!

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Maggio 2008, alle ore 14:50
    Adesso non ci piove quindi non pensare a un domani. un domani si vedrà.... se mai sara... inutile fasciarsi la testa prima di rompersela.

    fare dei prezzi così come dice il buon archibagno è sempre un azzardo ma io direi che come orientativo puoi considerare dalle 1000 alle 1300 euro.

  • medusetta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Maggio 2008, alle ore 11:16
    HAI RAGIONE GIACURATOLO, TI RINGRAZIO!! UN SALUTONE E COME SEMPRE UN COMPLIMENTO X IL SITO, è VERAMENTE UTILE! GRAZIEEEEEEE

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 15:51
    Personalmente sono contrario ad ogni tipo di controsoffittatura.
    proprio come dice medusetta, quando ti accorgi che dentro l'ambiente hai delle infiltrazioni è già troppo tardi: devi smantellare tutto e ripristinare.
    suggerirei di coibentare dall'esterno, sull'estradosso: una buona coibentazione si ripaga da sola nel giro di qualche anno per mancato condizionamento e minore riscaldamento degli ambienti.

    top-level

  • crox200
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 16:44
    Valuta che con un controsoffitto fatto bene se ci dovessero essere delle infiltrazioni d'acqua una volta risolto il problema basta ripitturare.
    Attenzione però a non usare pitture non traspiranti o lavabili atrimenti alla prima umidità sfoglirebbe e dovresti levarla tutta per non vedere la differenza.... invece con una buona tempera vedresti solo la macchia!!!

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Maggio 2008, alle ore 17:30
    Salve crox,
    so che per modellare i controsoffitti (in cartongesso) basta bagnarli con acqua per ottenere le curvature desiderate.
    non pensi che una volta verificatasi l'infiltrazione sia poi difficile ripristinare non solo l'aspetto estetico ma anche quello igienico?
    come si fa a gestire dal punto di vista della pulibilità l'area racchiusa tra soffitto e controsoffitto?

    top-level

  • medusetta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Maggio 2008, alle ore 11:46
    CIAO TOP LEVEL , STO LEGGENDO CON ATTENZIONE I VS COMMENTI, MA COSA INTENDI X "COIBENTARE SULL'ESTRADOSSO"?
    DUE ESTATI FA COME DICEVO, ABBIAMO POSATO LA GUAINA ARDESIATA SUL TERRAZZO E NIENT'ALTRO.....DOVREI FARE QLS ALTRO? GRAZIE A TUTTI VOI!

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Maggio 2008, alle ore 14:15
    Salve medusetta,
    la guaina, o più strati di guaina, impermeabilizzano, e basta.
    la coibentazione isola anche termicamente, a volte anche acusticamente. l'isolamento termico previene caldo, freddo, condense, disagi, muffe e un sacco di altre cosette...
    l'estradosso è la parte esterna del terrazzo o copertura, ciò che è a diretto contatto con l'esterno.

    top-level

  • crox200
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Maggio 2008, alle ore 15:11
    Salve crox,
    so che per modellare i controsoffitti (in cartongesso) basta bagnarli con acqua per ottenere le curvature desiderate.
    non pensi che una volta verificatasi l'infiltrazione sia poi difficile ripristinare non solo l'aspetto estetico ma anche quello igienico?
    come si fa a gestire dal punto di vista della pulibilità l'area racchiusa tra soffitto e controsoffitto?

    top-level

    E' vero ma si modella con l'acqua solo il CG da 7 mm di spessore, per un soffitto piano e senza vele curve si usa il CG da 12 o 16 mm molto difficile da curvare con acqua e se posato a regola d'arte con montanti ogni 40 cm praticamente impossibile.
    Per quanto riguarda l'igiene posso garantire che di controssoffitature ne ho aperto e a parte un pò di polvere l'ambiente era abbastanza sano.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI