• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-16 08:10:05

Controsoffitto in bagno - 35413


Lucjo14
login
14 Ottobre 2012 ore 22:08 5
Devo ribassare un piccolo cieco in una casa vecchia in cui i soffitti si scrostano sempre e si riempiono di muffa.

Sapete suggerirmi che materiali usare e dove si possono acquistare?

Io so usare bene il cartongessso ma in un bagno non non l'ho mai fatto e sono un po' preoccupato per gli effetti dell'umidità

Grazie

Lucjo, Torino
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 14 Ottobre 2012, alle ore 22:30
    Sinceramente io non eseguirei nessun intervento di questo tipo, coprire la muffa e il degrado senza risolvere il problema scatenante può causare ulteriori gravi problemi senza contare la contaminazione dei patogeni della muffa.

    Ad ogni modo ci sono lastre di cartongesso appositamente trattate per l'impiego in posto umidi come i bagni.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2012, alle ore 08:35
    Concordo con Termografia.
    Oltre all'utilizzo delle lastre in cartongesso resistenti all'umidità, suggerirei di inserire anche un sistema di areazione forzata all'interno dell'ambiente.
    Ovviamente non salverà la situazione ma comunque potrà consentire di migliorarla estraendo all'esterno i vapori della doccia.

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2012, alle ore 10:25
    Aggiungo di apportare anche un'areazione forzata anche all'interno della controsoffittatura,cercando cosi di eliminare le condense e muffe nascoste.....

  • lucjo14
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Ottobre 2012, alle ore 20:42
    Grazie per i validi consigli

    credo che faro' il controsoffitto con strutture modulari e tavelle 60x60 in lana di vetro. Almeno posso controllare cosa succede sopra ed eventualmente intervenire

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Ottobre 2012, alle ore 08:10
    Potrebbe andare bene comunque anche un comune controsoffitto in cartongesso con le precauzioni sopra esposte.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.416 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI