• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-03 13:11:58

Controsoffitto in bagno - 20854


Elviafer
login
02 Luglio 2008 ore 08:19 9
Ciao a tutti.
Ho la necessità di mettere un controsoffitto in bagno per nascondere una trave e i tubi della caldaia. Mi hanno sconsigliato il cartongesso per l'umidità che si crea in bagno (e poi la zona interessata per il controsoffitto è proprio quella sopra alla doccia). L'idraulico ha consigliato di installare dei pannelli, in laminato mi pare, che sono anche lavabili. Ma chi li installa? Voi che consigli mi potete dare a riguardo? esistono altre soluzioni?

grazie a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 10:24
    Avresti dovuto inserire il quesito nell'apposita sezione del forum "edilizio" dove possono risponderti degli esperti professionisti.

    Ti sposto in quella sezione.

  • elviafer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 10:34
    Grazie...
    scusate ma sono nuova in questo forum e non mi so muovere molto bene..

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 11:19
    Devi usare il cartongesso speciale per ambienti umidi, quello verde...

    Lo installa il cartongessista, ti fornisce direttamente materiale e manodopera...

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 14:27
    Ottimo accorgimento il cartongesso verde. si fa così di standard.
    tengo a precisare che anche il cartongesso bianco va bene. quello verde ha di più che resiste anche agli spruzzi di acqua. ovviamente sempre meglio usare quello verde per il controsoffitto.

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 19:26
    Salve,
    mi stanno proponendo di fare un controsoffitto in cartongesso non rivestito di nessun materiale ( all'inizio pensavo alla lana di roccia ): quale può essere la differenza in termini acustici e termici ?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 12:58
    Salve,
    mi stanno proponendo di fare un controsoffitto in cartongesso non rivestito di nessun materiale ( all'inizio pensavo alla lana di roccia ): quale può essere la differenza in termini acustici e termici ?

    detta così non si capisce
    che situazione hai? cosa devi realizzare e in base a quali esigenze?

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 13:03
    Scusate mi sembrava di aver aperto un altro topic, non volevo invadere nessuno
    in pratica volevo fare un controsoffito isolato acusticamente e termicamente ed installare dei faretti.

    Il cartongessista mi ha consigliato di farlo senza isolante perché

    - con tutti i fori che ci farò già creo un difetto
    - la lavorazione sarebbe molto più veloce ed economica
    - la differenza di isolamento a quanto dicono sarebbe minima

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 13:07
    Direi che ha ragione il cartongessista.
    pert fare quello che intendi tu dovresti farlo doppio ma ti verrebbe a costare praticamente il doppio.... e poi non so se potrebbe convenirti.
    a meno che il soffitto in questione non confini direttamente con l'esterno.

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 13:11
    No no al piano superiore c'è l'appartamento dei miei genitori.
    Quindi dite che mi conviene risparmiarli un pò quei soldi eh....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI