• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-07-03 13:11:58

Controsoffitto in bagno - 20854


Elviafer
login
02 Luglio 2008 ore 08:19 9
Ciao a tutti.
Ho la necessità di mettere un controsoffitto in bagno per nascondere una trave e i tubi della caldaia. Mi hanno sconsigliato il cartongesso per l'umidità che si crea in bagno (e poi la zona interessata per il controsoffitto è proprio quella sopra alla doccia). L'idraulico ha consigliato di installare dei pannelli, in laminato mi pare, che sono anche lavabili. Ma chi li installa? Voi che consigli mi potete dare a riguardo? esistono altre soluzioni?

grazie a tutti
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 10:24
    Avresti dovuto inserire il quesito nell'apposita sezione del forum "edilizio" dove possono risponderti degli esperti professionisti.

    Ti sposto in quella sezione.

  • elviafer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 10:34
    Grazie...
    scusate ma sono nuova in questo forum e non mi so muovere molto bene..

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 11:19
    Devi usare il cartongesso speciale per ambienti umidi, quello verde...

    Lo installa il cartongessista, ti fornisce direttamente materiale e manodopera...

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 14:27
    Ottimo accorgimento il cartongesso verde. si fa così di standard.
    tengo a precisare che anche il cartongesso bianco va bene. quello verde ha di più che resiste anche agli spruzzi di acqua. ovviamente sempre meglio usare quello verde per il controsoffitto.

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Luglio 2008, alle ore 19:26
    Salve,
    mi stanno proponendo di fare un controsoffitto in cartongesso non rivestito di nessun materiale ( all'inizio pensavo alla lana di roccia ): quale può essere la differenza in termini acustici e termici ?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 12:58
    Salve,
    mi stanno proponendo di fare un controsoffitto in cartongesso non rivestito di nessun materiale ( all'inizio pensavo alla lana di roccia ): quale può essere la differenza in termini acustici e termici ?

    detta così non si capisce
    che situazione hai? cosa devi realizzare e in base a quali esigenze?

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 13:03
    Scusate mi sembrava di aver aperto un altro topic, non volevo invadere nessuno
    in pratica volevo fare un controsoffito isolato acusticamente e termicamente ed installare dei faretti.

    Il cartongessista mi ha consigliato di farlo senza isolante perché

    - con tutti i fori che ci farò già creo un difetto
    - la lavorazione sarebbe molto più veloce ed economica
    - la differenza di isolamento a quanto dicono sarebbe minima

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 13:07
    Direi che ha ragione il cartongessista.
    pert fare quello che intendi tu dovresti farlo doppio ma ti verrebbe a costare praticamente il doppio.... e poi non so se potrebbe convenirti.
    a meno che il soffitto in questione non confini direttamente con l'esterno.

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Luglio 2008, alle ore 13:11
    No no al piano superiore c'è l'appartamento dei miei genitori.
    Quindi dite che mi conviene risparmiarli un pò quei soldi eh....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img silvi74
Salve a tutti!!!Volevo se possibile chiedervi un consiglio: ho un seminterrato con finestre alte e tetti alti.Vorrei mettere una piattaforma calpestabile in legno (quindi vi si...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:00 8
Img tipo3f
Buongiorno a tuttiDa un poco di tempo la serratura del portoncino esterno in legno mi sembra insolitamente "morbida"; La chiave gira e la serratura apre senza un minimo di attrito...
tipo3f 20 Giugno 2025 ore 16:05 2
Img esseesse74
Salve,vorrei un'opinione, in seguito alla formazione di una crepa su vasca da bagno nuova. Il fornitore sostiene che è stata installata male, in quando la scheda tecnica...
esseesse74 20 Giugno 2025 ore 14:18 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può aumentare la privacy di un dispositivo domotico?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Giugno 2025 ore 17:44 1
348.284 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI