• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-02-09 22:07:12

Controsoffitto bagno - 39391


Buongiorno,
ho di recente ristrutturato una casa coloniale in cui sono andato a vivere: 180mq su due piani, coibentata con cappotto da 10cm e finestre in pvc doppio vetro.
Riscaldata da impianto a pavimento più termoarredi nei due bagni con acqua che circola attorno ai 40°.
Il problema si è creato in un bagno (per altro il principale), che gode di tre eventi sfavorevoli: sotto di esso c'è il garage, dunque un ambiente non riscaldato, un suo vertice è puntato a nord, dunque ha ben due pareti esterne rivolte a nord e tramontana, ed infine avendo sanitari non sospesi e piatto doccia 90x60cm, dei suoi 8mq pochi sono davvero riscaldanti.
Dal momento che ho soffitti alti quasi 3 metri pensavo di controsoffittare il bagno con cartogesso coibentato, per ridurre il volume da scaldare e allo stesso tempo ridurre la dissipazione verso la soffita (non riscaldata).
Voi pensate che questa soluzione possa migliorare il clima del bagno, che chiama praticamente tutto il giorno l'impianto ed è divenuto quasi fonte di consumo superiore al resto di casa?
  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2015, alle ore 19:57
    Mi sembra un ottimo intervento: diminuendo il volume della stanza avrà una rapidità maggiore nel riscaldamento (nonché un isolamento maggiore).

  • simonegiuntoli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Febbraio 2015, alle ore 22:07
    Secondo me si può fare tenendo in considerazione l'umidità del bagno eD evitando la formazione di ponti termici, condenza eccetera...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 20 Novembre 2025 ore 12:17 4
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img chris7771
Ciao a tutti ho la casa che è di circa 40anni fa e essendo l'appartamento esposto su 2 lati ain battuta di sole tutto il giorno i muri oltre che i sofffitti delle camere...
chris7771 12 Agosto 2025 ore 22:21 2
Notizie che trattano Controsoffitto bagno - 39391 che potrebbero interessarti


Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Tutti i vantaggi di un controsoffitto

Facciate e pareti - Oltre a ridimensionare in altezza gli spazi della casa, il controsoffitto viene usato soprattutto per personalizzare con un po' di fantasia gli ambienti interni.

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.

Caratteristiche dei materiali isolanti

Isolamento termico - L'isolamento termico ed acustico di un edificio è ormai un valore fondamentale nella definizione del comfort abitativo e del valore commerciale di un immobile.

Impianti: che tipo di isolamento scegliere

Materiali edili - Esistono vari materiali per l'isolamento degli impianti: si può scegliere il tipo sintetico, come i rivestimenti plastici, o naturale come i pannelli di sughero

Rendimento energetico

Normative - Approvato dal Governo il primo dei decreti previsti in materia di rendimento energetico in edilizia.

Novità per l'isolamento a cappotto termico

Isolamento termico - Le aziende sono alla continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici, oggi di primaria importanza.
348.680 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI