• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-08 11:08:03

Controsoffittatura cucina/soggiorno


Fergel
login
08 Novembre 2011 ore 08:28 4
Salve, ci servirebbe un consiglio su come fare la controsoffittatura nella zonasoggiorno cucina;la cappa ha il tubo di sfiato che esce all'esterno e pertanto la controsoffittatura è obbligata. L'arredamento della piantina è standard invece noi metteremo un solo divano (quello grande) e un mobilebasso con 2 pensili e la TV sula parete libera del corridoio. L'altezza della stanza è di 2,70mt ed è di circa20mq. Che forma dare?Dove posizionare i punti luce? Non voglio lampadari o qualsiasi tipo di sospensioni. Vi prego di darci veramente una mano perché siamo disperati..devono montare la cucina e ancora nonabbiamo deciso come fare la controsoffittatura. Abbiamo ipotizzato di fare una contros. a triangolo per seguire un po' la forma della stanza ma accettiamo altri consigli...
Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni e viringrazio per l'aiuto che ci darete. Saluti Angela
  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 08:57
    Ciao, ma quanto è alta la cucina? La mia arriva a 2,43 m se voi avete il soffitto a 2,7 avanza ben poco per il cartongesso......inoltre non è che poi la stanza ti "soffoca" perché il soffitto è troppo basso? Io farei solo il controsoffitto nella zona ingresso....

  • fergel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 09:09
    Ciao Gimmi, i pensili della cucina arrivano 2,45mt, il tubo della cappa è di 12,5cm quindi il cartongesso deve partire da 2,50mt a salire su (altezza totale stanza 2,70mt).
    Voglio evitare di mettere il lampadario o sospensioni varie... ma sono veramente nel pallone in quanto devono montare la cucina ma prima bisogna fare la controsoffittatura...

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 09:46
    Occhio che sotto i 2.70 perdi l'abitabilità.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Novembre 2011, alle ore 11:08
    Il controsoffitto ha un senso se si abbassa un soffitto troppo alto o per nascondere passaggi impiantistici.
    E' pur vero che può essere utilizzato per motivi decorativi, ma il tutto deve rientrare in una soluzione adeguata.
    Nello specifico io eviterei di ridurre l'altezza interna di parte della zona giorno, ma di creare una finta trave (veletta in cartongesso), magari studiando un percorso impiantistico che non implica l'aspetto visivo dell'arredamento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img klikkete
Ho provato CADCASA su 3 macchine con windows 10 e windows 7 ma non riesco a farlo funzionare.Installo Java e poi faccio partire il software CADCASA ma nulla. Non mi appare la...
klikkete 19 Aprile 2025 ore 19:18 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Che caratteristiche devono avere dei portonicini di alluminio per essere antieffrazione ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 16:34 1
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 19 Aprile 2025 ore 01:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 18 Aprile 2025 ore 19:21 5
348.128 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI