• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-07 18:52:06

Controsoffito


Signomax
login
29 Agosto 2006 ore 14:43 5
Salve a tutti
ho comprato una casetta che sto ristrutturando dove i solai sono fatti a voltini con travetti di ferro, il ferro come è noto si inclina provocando delle crepe all'intonaco.
Siccome non voglio ristrutturare di nuovo tra 3 anni vorrei risolvere questo problema definitivamente, ma dal momento che non ce molto da fare pensavo di fare un controsoffitto non di cartongesso ma non so magari fatto con dei tavelloni o qualcosa di simile.
I solai sono già bassi quindi devo risparmiare più spazio possibile.
E possibile fare un controsoffito con travetti di cemento utilizzando uno spazio massimo di 10cm
grazie a tutti
  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Agosto 2006, alle ore 10:22
    Perché non vuoi farlo in cartongesso? puoi occupare anche meno di 10 cm e fai molto lavoro in meno

  • signomax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Agosto 2006, alle ore 13:48
    Grazie per la risp.

    non so il coartongesso non credo sia eterno e poi in cucina e in bagno ho paura che con l'umidità si danneggi.
    Ma la cosa che mi convince di meno è che la struttra in cartongesso deve aggrapparsi al solaio e quindi se il solaio flette di qualche millimetro alla fine escono le crepe come sono uscite in prossimità dei travetti di ferro.

    quindi mi chiedevo se esisteva un modo per inserire dei travetti di cemento che appoggiassero sui muri portanti almeno se flette il solaio non incide sul controsoffitto.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Agosto 2006, alle ore 21:33
    Fammi capire,te hai un soffitto a voltini e lo vuoi tappare con un cartonesso o altro soffitto?
    Magari è fatto con le mezzane intrecciate,stonaca tutto pulisci tutto sabbialo dagli delo fissativo,alle putrelle le pulisci bene gli dai un antiruggine e le rivesti il legno in modo da sembrare travetto il legno.
    Hai uno spettacolo in casa

  • signomax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 07:32
    Ti ringrazio per il complimento, adesso che mi ha messo la pulce nell'orecchio prenderò in considerazione il tuo consiglioforse è la soluzione più economico e anche più elegante
    garzie mille
    ciao

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Settembre 2006, alle ore 18:52
    Fammi capire,te hai un soffitto a voltini e lo vuoi tappare con un cartonesso o altro soffitto?
    Magari è fatto con le mezzane intrecciate,stonaca tutto pulisci tutto sabbialo dagli delo fissativo,alle putrelle le pulisci bene gli dai un antiruggine e le rivesti il legno in modo da sembrare travetto il legno.
    Hai uno spettacolo in casa

    Brillante idea !
    infatti cerca di recuperare il soffitto piuttosto che nasconderlo, magari per evitare le crepature al di sopra fai un leggero gettito di cemento con della rete elettrosaldata (ti bastano 8cm al max )eviterai così di tramettere troppe vibrazioni sotto allegerendo e distribuendo meglio il carico sul soffitto !

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:43 2
348.341 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI