• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-16 14:26:06

Controparete di cartongesso


Toscano daniele
login
14 Luglio 2010 ore 00:52 4
Salve a tutti ho un problema di umidità di poca entità in una parete della stanza da letto.L'umidità si presenta soltanto in una parte circoscritta della parete non superando un altezza massima di 50 cm. Il problema so anche da dove deriva,praticamente confinante a questa parete c'è la cantina del vicino dove li passa il tubo che li porta l'acqua nel recipiente di accumulo,probabilmente lui ha una perdita perche in corrispondenza la sua parete e parecchio umida a tal punto di rovinarli un mobile.Vengo al dunque:visto che lui non ne vuole sentire a sistemare il tutto ne meno se li pago le spese io volevo realizzare una parete di cartongesso.Il mio problema e' che posso realizzare una camera d'aria soltanto di 3cm,andrebbe bene? è necessario farla ventilare con delle bocchette? onestamente le bocchette dentro la stanza da letto non mi piacciono esteticamente. Avevo intenzione di inserire un tubo in PVC dentro la futura camera d'aria in alto vicino al tetto che mi sbocca fuori in un mio pozzo luce per evitare bocchette basse e interne alla stanza,il tubo e di circa 50 cm necessariamente alle due estremità due curve,potrebbe funzionare?
Naturamente metterei del cartongesso verde idrofugo.

Grazie anticipatamente saluti Daniele
  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Luglio 2010, alle ore 06:50
    Personalmente non farei mai un lavoro del genere sapendo poi che l'umidità generata da una perdita di un tubo
    dopo la richiesta fin troppo gentile al tuo vicino farei una lettera per raccomandata dove lo avviso la perdita ha causato danni a mobili anche se non è vero e che si chiede l'intervento immediato oltre a chiedere se è assicurato intimando che se entro 30 gg non darà una risposta intervenendo lui a sue spese farai causa per risarcimento danni lui parte già svantaggiato

    Per la soluzione non adotterei nulla del genere aspetterei una soluzione con il vicino

    Buona fortuna

  • toscano daniele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Luglio 2010, alle ore 12:23
    Il problema e che il vicino a 80 anni e non si ci può parlare. inoltre io la certezza matematica che e' il tubo non la ho,ma non penso che sia umidità di risalita visto che il rimanente della parete e della casa e' asciutta,casualmente dove ho l'umido lui ha il tubo di acqua quindi non penso che sia una casualità.Inoltre se faccio causa quanti anni secoli passeranno??
    Io fra qualche mese ci devo andare a vivere,poi mi hanno detto che fa male alla salute la muffa sopratutto nella stanza da letto,quindi pensa un po' come la mia ragazza rompe.
    Appena posso ti mando una foto e ti faccio capire meglio.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Venerdì 16 Luglio 2010, alle ore 14:13
    Se fai una controparete è possibile che il fenomeno muffa si allarghi non di poco inoltre se la realizzi ventilata rimarrà comunque un forte tasso di umidità nella tua abitazione con annesso odore di stantio e muffa

    Dato che ciò ti crea un danno e se è una perdita da un impianto non di tua proprietà tale danno va per forza riparato non posso far altro che consigliarti il ricorso ad un avvocato.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Luglio 2010, alle ore 14:26
    Idem come sopra.........;

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI