• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-23 17:18:53

Controinfissi e 55%.


Teddy73
login
22 Settembre 2008 ore 22:06 2
Salve,
sto per acquistare ed installare dei controinfissi in alluminio per preservare le finestre in legno del mio appartamento di circa 10 anni e per isolare finestre e portefinestre dell'aria che penetra dai cassonetti degli avvolgibili che non sono di qualità eccelsa.
Questi controinfissi, dai preventivi fatti, non dovrebbero avere le caratteristiche necessarie per la detrazione del 55% in quanto di struttura non corrispondente ai parametri richiesti.
Ciò poichè, non volendo affrontare lavori di muratura per il montaggio, mi sto indirizzando ad infissi che possono essere montati mediante semplice tassellatura.
Le finestre già presenti sono poi di qualità discreta e quindi garantiscono un sufficiente isolamento.
Per venire al punto, esistono dei controinfissi con caratteristiche compatibili con la detrazione del 55% posizionabili senza opere murarie?Questo inoltre per poter avere migliore difesa da aria, acqua, freddo e rumore.
Grazie per l'attenzione.
Fabio
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Settembre 2008, alle ore 16:25
    Montando degli infissi aggiuntivi (doppio infisso) il sistema da verificare per la tenuta globale del sistema finestra è quello costituito da entrambe le strutture. Quindi in questo caso andrebbe fatto uno studio che comprende entrambi gli infissi e verificare la trasmittanza globale dell'insieme per accedere alle detrazioni fiscali.

    se come contro infissi metti degli infissi a taglio termico con vetrocamera eviti sicuramente anche il ponte termico costituito dal cassonetto...

    A mio avviso dovesti comunque fare uno studio più dettagliato su quale sia la soluzione economicamente più conveniente. Contattare un progettista non sarebbe una cattiva idea....

    ciao Max

  • teddy73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Settembre 2008, alle ore 17:18
    In effetti mi era sorto il dubbio che da due infissi ne potesse uscire uno "buono" per il 55%...
    Il problema é trovare un progettista che verifichi il tutto.
    Comunque per strutture a taglio termico mi è stato già detto che si va sul "pesante", nel senso che si dovrebbe poi montare con opere murarie l'infisso, sia in allumino che pvc.
    C'è poi da considerare il sovrapprezzo dell'infisso e le spese del muratore e se appunto va in porto il 55%, anche se, da quello che ho capito, già col taglio termico si rientra nel 55%.
    Grazie Max per la risposta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI