• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-29 07:41:01

Contratto lavori manutenzione straordinaria


Ciao a tutti
Ho trovato una ditta edile per dei lavori straordinari alla casa di mia madre.
Questa ditta ha detto che si occupano tutto loro.
Vorrei sapere cosa dovrebbe contenere questo contratto per stare tranquilla come committente?
Questa ditta dovrebbe occuparsi di tutto: pratiche amministrative e tecniche,
sicurezza, direzione di lavoro comunque di tutto. Non so nemmeno tutto quello che che ci vuole.
grazie
Comunque mia madre deve solo pagare il prezzo stabilito senza sorprese.
E senza avere problemi se la ditta non ha fatto tutto il necessario.
grazie per l'aiuto.

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Aprile 2016, alle ore 08:47
    Buongiorno,
    da architetto vi sconsiglio caldamente una soluzione del genere: non siete addetti ai lavori, e non avete perciò le competenze per seguire adeguatamente i lavori, come dimostra la vostra richiesta di informazioni.
    Capita spesso purtroppo che in seguito a contratti del genere i committenti restino insoddisfatti. In particolare, il direttore dei lavori è una persona di fiducia del committente, che hail compito principale di rappresentarlo e tutelando i suoi interessi con l'impresa esecutrice.
    Vi suggerisco quindi di incaricare un tecnico di vostra fiducia, esterno all'impresa esecutrice, quantomeno di redigere il computo metrico, il contratto delle opere e seguire la direzione dei lavori.
    Saluti.

  • p.giannone@gmx.ch
    0
    Ricerca discussioni per utente Arch-ily
    Giovedì 28 Aprile 2016, alle ore 15:43
    Buongiorno,
    da architetto vi sconsiglio caldamente una soluzione del genere: non siete addetti ai lavori, e non avete perciò le competenze per seguire adeguatamente i lavori, come dimostra la vostra richiesta di informazioni.
    Capita spesso purtroppo che in seguito a contratti del genere i committenti restino insoddisfatti. In particolare, il direttore dei lavori è una persona di fiducia del committente, che hail compito principale di rappresentarlo e tutelando i suoi interessi con l'impresa esecutrice.
    Vi suggerisco quindi di incaricare un tecnico di vostra fiducia, esterno all'impresa esecutrice, quantomeno di redigere il computo metrico, il contratto delle opere e seguire la direzione dei lavori.
    Saluti.
    Grazie Arch-ily

    Lei scrive: "un tecnico di fiducia": ma chi li conosce? io vivo in Svizzera da piccola. Può scrivermi molto corto cosa serve per essere a posto?

    Cosa devo fare io e cosa il geometra e l'impresa scelta da me - se prendo il tecnico separato? Il problema è che il tecnico si dovrebbe occupare anche delle cose che eventualmente dovrebbe fare mia madre.
    Chi meglioi di lei può saperlo? Visto che è architetto? La sicurezza è anche molto importante. Non vorrei avere problemi in caso di incidenti.
    Grazie per l'aiuto.


  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Aprile 2016, alle ore 16:08
    Lei scrive: "un tecnico di fiducia": ma chi li conosce? io vivo in Svizzera da piccola. Può scrivermi molto corto cosa serve per essere a posto?Può chiedere a un suo amico o conoscente, o collega di lavoro o vicino di casa, se conosce un geometra o architetto o ingegnere di cui sia rimasto soddisfatto, e incaricarlo di fare quanto necessario.

    Cosa devo fare io e cosa il geometra e l'impresa scelta da me - se prendo il tecnico separato?Lei dovrà solo spiegare le sue esigenze al tecnico da lei scelto e pagare la parcella (si spera equa). Il tecnico terrà i rapporti colla ditta, scriverà computi e contratti, ordinerà i materiali, predisporrà la pratica edilizia e si occuperà della direzione dei lavori. Il problema è che il tecnico si dovrebbe occupare anche delle cose che eventualmente dovrebbe fare mia madre.
    Chi meglioi di lei può saperlo? Visto che è architetto? La sicurezza è anche molto importante. Non vorrei avere problemi in caso di incidenti.
    Grazie per l'aiuto.

    Per la sicurezza è spesso obbligatorio nominare un tecnico che predisponga un apposito progetto: serve un'abilitazione specifica - che io non ho, ad esempio. Spesso il direttore dei lavori fa anche da responsabile della sicurezza, ma questo puà anche essere un tecnico esterno.

  • p.giannone@gmx.ch
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Aprile 2016, alle ore 07:41
    Grazie mille Arch-ily

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.206 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI