• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-11 15:15:47

Contestazione lavori - 27104


Vicky
login
09 Novembre 2009 ore 14:58 8
Buongiorno a tutti,

vorrei un consiglio da parte vostra.

Dal gennaio del 2008 abbiamo iniziato dei lavori di ristrutturazione radicale di un appartamento.
Dopo circa due anni ancora non si è arrivati al termine.
Inizialmente ci hanno indicato la data di luglio 2009 per la consegna, per poi arrivare ad agosto, settembre e fino ad oggi.

Nel contratto che abbiamo sottoscritto non sono indicate delle penali, ma c'è un articolo che parla di sospensione dei lavori senza una plausibile motivazione; diciamo che è accaduto più volte che non venisse nessuno operaio a lavorare per giorni (anche un'intera settimana).
Questa situazione si è accentuata nel momento in cui sono iniziate le rifiniture, tutt'ora ancora non terminatate.
Per arrivare al dunque volevo dire che oggi ci siamo accorti che il tetto, con pannelli isolanti in isotech e perlinato in legno, assemblato dalla stessa ditta a marzo 2008, mostra delle infiltrazioni d'acqua (gocciola acqua).

A questo punto mi sono imbestialito: quindi ho bloccato il pagamento dell'ultimo sal; c'è da dire che finora abbiamo versato puntualmente circa 200000 euro di lavori.

Vorrei intentare causa alla ditta, per i danni morali e materiali conseguenti agli attuali ritardi e quelli che conseguiranno la riparazione - si spera - dell'infiltrazione nel tetto.

Permettetemi di sottolineare che a causa della necessità di risolvere i vari problemi in tempo breve e vista la latitanza degli operai della ditta, ho provveduto anch'io a lavorare sul cantiere: ultimamente, forse per lo stress e la pressa delle scadenze, sono caduto da una scala sul cantiere, riportando trauma cranico e diversi acciacchi, alcuni permanenti.

Volevo quindi non pagare l'ultimo sal e chiedere i danni all'azienda che esegue i lavori: secondo voi è fattibile; accetto volentieri il consiglio di chi abbia esperienza in merito.

Grazie anticipatamente
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Novembre 2009, alle ore 18:04
    Ciao, domanda di prammatica iniziale: il contratto d'appalto non prevede un termine per la consegna?

  • vicky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Novembre 2009, alle ore 19:58
    Salve,

    il contratto non prevede un termine ultimo di fine lavori.

    Però è presente una clausola che in caso di sospensione immotivata dei lavori parla di un rimborso del danno arrecato al committente.
    Sul cantiere si lavorava a singhiozzi negli ultimi sei, sette mesi; in una settimana si presentavano un giorno a settimana, massimo due operai.

    Ci hanno portato all'esasperazione, magari per mantere diverse commesse concomitanti.

    Grazie per la risposta

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 13:00
    Salve. Da parte Vostra sono state formulate le contestazioni del caso (documentali), ad ogni sospensione immotivata dei lavori?

  • vicky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 17:05
    Non sono documentabili, nel senso che non c'è nulla di scritto.

    Io e mio fratello, che siamo i committenti, abbiamo sempre contestato la cosa a mezzo mail oppure telefono.

    Semmai si potrebbe chiedere il risarcimento dei danni per i lavori eseguiti non a regola d'arte; attualmente scorre il tetto in legno, rifatto qualche mese fa ex novo dalla ditta in oggetto.

    Questo sicuramente farà prolungare i termini della consegna, si dovrà ispezionare tutto il tetto.

    Grazie

  • vicky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 17:31
    Volevo anche precisare che circa un mese fa, a causa di un'improvvisa ed imprevista infiltrazione d'acqua dal tetto della casa, ricostruito ex novo dalla ditta qualche mese fa, ho io stesso provveduto, esasperato dalla situazione, ad un'ispezionare di questo.

    Durante questa manovra sono caduto da una scala presente sul cantiere, procurandomi trauma cranico e fratture, oltre a danni all'udito che spero di riuscire a recuperare.

    Io vorrei chiedere i danni morali alla ditta in quanto ci hanno esasperato.

    Scusate se lo faccio presente, ma il proprietario dell'azienda è venuto in ospedale a sincerarsi delle mie condizioni e di cosa avessi dichiarato al pronto soccorso...
    Avevono paura di cosa in particolare?!? Di certo la visita non è stata un gesto di cortesia.

    Attualmente la mia compagna, a causa del suddetto episodio è fermamente decisa a ricorrere contro queste persone.

    C'è da dire che il tetto è stato montato non rispettando il manuale rilasciato dalla casa costruttrice; sono state violate delle chiare indicazioni nella posa in opera...

    Al punto in cui mi trovo sono disposto a pagare le spese processuali ed interessi legali, ma non a saldare subito la fine lavori, ammesso che questa avvenga in tempi brevi...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 17:44
    Le contestazioni vanno indirizzate in termini formali (raccomandata r.r.), a futura memoria: fatelo subito. I danni extrapatrimoniali possono essere conseguenza, riflessa, di quelli patrimoniali, dovuti all'inadempimento di controparte.

  • vicky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Novembre 2009, alle ore 17:54
    Va bene,

    grazie del consiglio...

    Davvero sei stato molto gentile

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 15:15
    Se hai dubbi, fatti sentire.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.077 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI