• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-13 16:32:29

Contatori supplementari in abitazione unifamiliare


Raude
login
11 Marzo 2013 ore 22:26 3
Vivo in una casa di 3 piani con un' unica caldaia. l'energia della caldaia viene distribuita in 3 "percorsi" distinti che ovviamente portano ai tre piani ed è tarata ovviamente per coprire il fabbisogno dei tre i piani.
ora il problema è che c'è un solo contatore per gas, acqua ed elettricità ed un solo abbonamento per ogni utenza.
vorrei conoscere i consumi per ogni piano.
ho risolto l'elettricità con un piccolo contatore inserito nel mio quadro elettrico, con un paio di moltiplicazioni arrivo più o meno al costo dovuto.
ma ora devo risolvere acqua e gas. mi chiedo come posso contare il consumo di gas e acqua tramite contatori specifici. ho sentito parlare di contatori millesimali, ma prima di chiedere ad un idraulico vorrei sapere un vostro parere.grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Marzo 2013, alle ore 11:08
    Per acqua calda e riscaldamento esistano dei contabilizzatori che si mettono sui tubi d'ingresso e uscita.. per l'acqua fredda metti dei normali contatori.

  • raude
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Marzo 2013, alle ore 23:06
    Grazie per la risposta.
    ho chiamato un idraulico e lui mi ha detto che un contabilizzatore acqua calda e riscaldamento costa intorno alle 500euro!
    ma è possibile secondo voi??

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Marzo 2013, alle ore 16:32
    Sicuramente costano cari, ma con 500 non è che intende il sistema per due appartamenti?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI