• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-04-25 15:22:39

Contatore elettrico di cantiere


Partenone
login
25 Settembre 2007 ore 13:22 6
In fase di costruzione di una casa, a chi spetta l'onere economico (anche per il consumo che ne deriva) e l'incombenza dal punto di vista pratico di aprire un contratto per l'erogazione di energia elettrica, necessaria per lo svolgimento dei lavori di un cantiere: alla ditta edile che dovrà eseguire i lavori o al committente?
  • ellen74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 24 Aprile 2011, alle ore 22:42
    Ciao, so che sono passati un po' di anni ma adesso mi trovo io nella tua stessa condizione di 3 anni fa. Come avevi risolto?
    Devo cominciare la costruzione della mia prima casa (un piano sopra ai miei suoceri) e volevo sapere come funziona il discorso elettricità per il cantiere.
    Attendo consigli.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Aprile 2011, alle ore 08:58
    Direi che spetta al committente accollarsi i costi, io mi occupai direttamente di tutto.

  • ellen74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Aprile 2011, alle ore 12:56
    Ok l'accollarsi i costi ma come funziona se io non ho ancora alcun allaccio?
    Dove si attacca il cantiere per lavorare?
    Quanto ci mette l'enel per attivare un contatore/contratto? Che tipo di contratto conviene fare all'inizio per risparmiare visto che l'elettricità la userebbe la ditta per costruire?

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Lunedì 25 Aprile 2011, alle ore 14:31
    In genere è la ditta appaltatrice che si occupa dell'allaccio elettrico esclusivamente per il cantiere (molti kW in 380V).

    Eventualmente sono a carico del committente eventuali opere murarie (cabinentta contatore ecc) che poi egli stesso andrà a sfruttare una volta finito il canitiere.

  • ellen74
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Aprile 2011, alle ore 14:37
    E la tempistica per l'allaccio cantiere?

    Il ns costruttore ci ha proposto di attaccarsi all'inizio (per quando avrà bisogno solo di 1 kw) al contatore dei suoceri che abitano sotto la casa che dovremo costruire (noi rialziamo di un piano) e in seguito si attaccherà al suo gruppo elettrogeno e noi gli pagheremo la nafta...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Aprile 2011, alle ore 15:22
    Esistono dei contratti temporanei per i cantieri e di solito non serve molto tempo prima che escano a mettere il contatore, io ricordo una spesa di circa 250 euro per un contatore da 10kW tenuto circa 10 mesi.

    non so quanto sia conveniente usare il generatore per tutto il tempo dei lavori.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.677 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI