• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-08 17:07:11

Contatore elettrico - 17635


An.bal
login
04 Gennaio 2008 ore 18:57 7
Babbo Natale mi ha regalato quest'anno una bella idropulitrice da 1300W.
L'ho collegata dove c'è il pozzo........ma forse la concomitanza tra la pompa del pozzo e l'idropulitrice fa saltare il contatore .....................
come posso fare??
PS: il contatore è condominiale e quindi se bisogna affrontare maggiori spese per aumentare la portata del contratto.........non se ne parla!!!
Alternative??
GRazie.
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Gennaio 2008, alle ore 20:14
    Non ho capito, colleghi la tua idropulitrice alla corrente condominiale ?
    Prova a collegarla a casa tua, forse non salta....

  • an.bal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 09:58
    Hai ragione scusa.........sono stato troppo sintetico.
    In fondo al gairdino condominiale è stato predisposto un punto per lavaggio auto con presa di corrente e acqua dal pozzo.
    ............ecco, dicevo che Babbo Natale mi ha regalato l'idropulitrice, ma dopo poco che la uso si stacca il contatore.............penso sia sovraccarico...
    il mio garage, per attaccare la corrente sfortunatamente è lontanissimo.
    Come posso verificare se realmente il contatore stacca perché supera la potenza??
    inoltre, se supero la potenza, quanto tempo mi da' l'enel prima di staccare??

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 11:22
    OK, quindi è condominiale, giusto ?
    Vi è un contatore apposito solo per quello oppure c'è solo un automatico (almeno quello spero...) per quella presa di corrente ? Bisogna vedere l'impianto, avete la 400 V nel condominio ?
    Cmq basta che verifichi in base all'assorbimento della tua idro, se quella presa è coperta da un automatico di valore adeguato. Probabilmente no. Devi scoprire qual'è ed eventualmente metterne uno più grosso SE CI SONO LE CONDIZIONI PER FARLO (sez. fili, presa ecc..).

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 14:25
    Qual'è la potenza installata di quel contatore? se l'idropulitrice assorbe 1300 watt, una pompa per l'acqua solitamente non arriva al cavallo, circa 750 watt, o avete un contratto da 1,5 KW (se li fanno ancora) o avete altre cose collegate a quel contatore, prova a verificare.
    Ciao. Davide.

  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 15:29
    è probabile che il contratto della luce per i servizi condominiali sia da 1,5 kw

  • an.bal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 15:47
    La mia idropulitrice è da 1300W............la pompa non saprei, posso verificare..........ci dovrebbe essere un cartellino sopra?? non è facilemnte accessibile........
    dove c'è la presa di corrente ho fatto installare qualche mese fa il nuovo contatore enel (di quelli bianche per intenderci) e di sicuro non c'è attaccato altro.................quando non usiamo nè il pozzo per innaffiae le piante del giardino o per lavare le auto.............il coltello sta giù!
    Come posso verificare la potenza installata??
    è possibile che sia sempre a 1.5KW??? anche se il contatore è nuovo??

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Gennaio 2008, alle ore 17:07
    Prova a gicare col pulsante del contatore, escono tutte le caratteristiche, ma non ricordo se c'è anche la potenza installata.
    Mentre la pompa dovrebbe avere l'etichetta dove c'è l'ingresso del cavo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI