• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-14 22:08:35

Contatore di cantiere - 20013


Pertica
login
07 Maggio 2008 ore 13:42 6
Sto per costruire la mia casa e sono alle primissime fasi, la ditta che ho scelto mi ha consigliato di attivare subito un contratto enel per contatore di cantiere e il contratto delll'acqua con il comune. Contattando l'enel mi fanno delle domande alle quali non so rispondere _(potenza, kw, sito di installazione) mi rivolgo allora all'ingegnere direttore dei lavori per avere spiegazioni e quest'ultimo mi dice che queste cose competono alla ditta. Veniamo al dunque queste sono le mie perplessità: 1) A chi spettano tali incombenza (contatore di cantiere-acqua) 2) E' vero che l'enel applica una tariffa economicamente piu' vantaggiosa alla ditta rispetto al privato.
Grazie
Maurizio
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Maggio 2008, alle ore 18:18
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Maggio 2008, alle ore 13:10
    Gli allacci e i consumi di acqua e energia elettrica competono al committente (padrone di casa).
    l'uso di residenza ha tariffe più vantaggiose di ogni altro uso, compreso quello per cantiere edile.

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Maggio 2008, alle ore 13:24
    Generalmente per l'impianto elettrico se ne occupa l'impresa che sa esattamente quanti Kw servono e poi deve fornire tutta la documentazione di cantire per ottenere l'allacciamento, DIA, certificazione impianti di cantiere etc, per quanto riguarda l'acqua puoi farlo tu direttamente come proprietario ma se riesci fallo fare sempre all'impresa, poi alla conclusione dei lavori i contratti vengono recissi e tu ne fai nuovi.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Maggio 2008, alle ore 14:45
    Generalmente per l'impianto elettrico se ne occupa l'impresa che sa esattamente quanti Kw servono e poi deve fornire tutta la documentazione di cantire per ottenere l'allacciamento, DIA, certificazione impianti di cantiere etc, per quanto riguarda l'acqua puoi farlo tu direttamente come proprietario ma se riesci fallo fare sempre all'impresa, poi alla conclusione dei lavori i contratti vengono recissi e tu ne fai nuovi.

    ?

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Maggio 2008, alle ore 16:15
    é come funziona in lombardia!!! almeno nei cantieri che seguiamo noi come studio!

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Maggio 2008, alle ore 22:08
    Normalmente per quello che vedo:
    sulle nuove costruzioni, come nel caso in questione, l'impresa si occupa del contatore di cantiere, predispone le domande, versa l'anticipo, certificazione ecc. anche perché se ad esempio in cantiere è presente una gru serve la trifase e ad un privato la trifase non la danno, non solo, le tariffe per l'impresa sono più basse, rispetto al residenziale, perché equiparate a quelle industriali, poi è certo che alla fine paga sempre il committente perché in qualche voce del computo questa spesa c'è di sicuro......
    sulle manutenzioni molto spesso la corrente è a carico del committente perché esiste un contatore e si usa quello

    comunque per tranquillità sarebbe da verificare il tutto nel contratto e suoi allegati

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI