menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2005-03-24 11:30:10

Consumo abnorme di gas. consigli


Rapmax77
login
17 Marzo 2005 ore 10:20 4
Ciao a tutti.
Ho già postato in un altro argomeno lo stesso messaggio, ma essendo vecchio dubito che qualcuno lo possa leggere.
Ma essendo il mio un problema abbastanza serio, e vedendo nei vari argomenti la presenza di gente molto esperta confido in un vostro sincero aiuto.
Ho una casa ristrutturata, di circa 140 mq su due piani.
Due stanze sono però chiuse e i manicotto sono chiusi.
I doppi vetri sono solo al primo piano
Impianto riscaldamento a pavimento passo 10 cm.
Pannello con lamina di alluminio.
Massetto (mazzetto) nuovo con liquido apposito per trasmissione calore
La serpentina è stata pinzata.
La caldaia a condensazione Riello con sonda esterna.
Ritestata 30 gg. fa' dal tecnico Riello, con esito ultra positivo.
Ho il bombolone esterno del gas, perché dalle mie parti non passano per il momento con il gas.
In casa il termo al massimo arriva a 18 gradi perché ne io ne mia moglie non siamo mai a casa.
E nemmeno tutto il giorno.
A volte utilizziamo la stufetta elettrica.
Il fornello non lo usiamo mai, in quanto mangiamo praticamente entrambi sempre fuori per lavoro.
Usiamo solo la doccia, e non la vasca.

Nel mese di gennaio di 40 giorni (24/12/04--14/02/05) circa ho speso 1000? di 1400 litri.

Nel mese di febbraio di 30 giorni circa (14/02/05--10/03/05) ho speso 360 ?.

Cosa può essere?
Il tubo che va dalla caldaia al bombolone non perde perché l'ho messo sotto pressione...

Grazie..

Massimo
  • lauradvl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2005, alle ore 12:04
    ...
    é quello che vorrei sapere pure io! ma possibile che nessuno, dico nessuno, sappia veramente da cosa dipenda? io non sono un tecnico, mi occupo di altro, ma nel mio campo so gestirmi! Dicono che ogni caso ha le sue caratteristiche, e fin qui ok, ma allora a chi dovrei rivolgermi? il tecnico della caldaia dice una cosa, l'idraulico un'altra, quelli del bombolone diversa ancora...e intanto io son stata al freddo tutto l'inverno... coll'impianto nuovo!!!! mi pare una presa per i fondelli pagare(e non poco!) una cosa nuova e non poterla usare!!! potrei chiamare il progettista...ma cosa potrebbe mai dirmi?credo una cosa diversa dagli altri! quello che mi chiedo è: dov'è il rispermio energetico per il quale ho investito i miei soldi e che il nuovo impainto dovrebbe rispettare? (con relative leggi da rispettare ovvio!)
    Ringrazio da subito chi s'è interessato e chi s'interesserà al "caso del secolo"...

  • ecocomp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2005, alle ore 12:20
    Vi consiglio di indagare meglio sulla bolletta e sul contalitri, dopo di che chiedete informazioni al vs fornitore... i consumi dichiarati sono poco giustificati...saluti

  • lauradvl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Marzo 2005, alle ore 16:17
    La cosa più bella è che ora, cioè solo con acua calda e gas per cucinare, i consumi sono nella norma!!!

  • maxv
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Marzo 2005, alle ore 11:30
    Ciao,
    io ho dovrei installare una nuova caldaia.

    Per questioni economiche/ecologiche ero indirizzato verso una caldaia a condensazione.

    Un amico idraulico ha interpellato un tecnico della Savier Duval chiedendogli perché non producevano caldaie a condesazione a GPL.

    La risposta è stata perché con il GPL non si raggiungono alti rendimenti (si ha difficolta a creare la condensazione) e l'azienda non vuole prendere in giro la clientela,

    In effetti Savier Duval ha in catalogo solo caldaie a condensazione a Metano.

    Effettivamente mi sono reso conto che non esistono "esperti" sull'argomento.
    Mi sembrano tutti molto "praticoni".

    C'è qualcuno che può indicarmi qulache articolo per documentarmi ?
    Esiste un esperto in ascolto ??

    Che casino !!!

    Ciao

    Massimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 23 Gennaio 2025 ore 15:05 3
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.820 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI