• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-08-30 10:33:16

Consumi impianto a pavimento - 26230


Marc21
login
30 Agosto 2009 ore 09:51 1
Salve a tutti ,
ho installato da poco un impianto a pavimento nella mia nuova casa.Finora non ho ancora avuto modo di usarlo se non per l'accensione che in genere viene fatta per una settimana-dieci giorni per favorirne la dilatazione.Premetto che a questa tipologia di riscaldamento sono arrivato in maniera sofferta,siccome la mia casa è abbastanza grande infatti l'impianto copre 190mq ed è diviso per due zone quella giorno e quella notte,il classico impianto a calorifero non mi avrebbe garantito un riscaldamento adeguato ed un risparmio viste le dimensioni della casa.
Ora la mia domanda è questa: finora l'ho acceso solo una volta come vi ho scritto e mi è arrivata una bolletta molto salata(al tempo non mi ero ancora trasferito quindi il consumo di gas è esclusivamnete legato all'impianto)il mio installatore ha detto che poteva dipendere dalla non presenza di termostati al tempo della prova,assenza che ha portato la caldaia(una vaillant a condensazione)a non staccare mai,e dal fatto che l'impianto è andato al massimo delle sue potenzialità per un tempo lungo.
E'così?Voi quanto spendente in genere usando tale impianto?Come lo usate(l'o accendete all'inizio della stagione fredda e lo lasciate sempre acceso programmando i termostati o lo accendete il giorno e lo spegnete la sera..so che non dovrebbe essere così visti i tempi di entrata in temperatura ma ho letto di gente che lo fa)?
Grazie a tutti quelli che vorranno condividere la loro esperienza,

Marco.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Agosto 2009, alle ore 10:33
    Dovrai lasciare l'impianto sempre acceso,dopo aver eseguito le tarature idoenee alla caldaia essa pensa da sola a quanto farti consumare per mantenerti la temperatura interna desiderata,ovvio che va montata ancehe la sonda di temperatura esterna in modo che la caldaia abbia tutte le informnazioni,eseguito il tutto non rimane altro che sperare che la casa sia stata isolata bene altrimenti consumerai sempre tanto,ricordati che non è l'impianto che ti fa risparmiare ma da quanto è isolata la casa e da come lo gestisci ,l'alto consumo iniziale (che non hai quantificato) è dato anche dai massetti umidi che devono asciugare.
    Cmq una casina di 190mq se bene isolata ha un consumo di 19kw/h ,questo consumo dovrebbe scendere una volta raggiunte le tamperature ma tutto dipende da come è stata isolata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI