Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno,vi sottopongo la più classica delle situazioni all'italiana.Ho deciso di costruire un'autorimessa (un garage doppio) adiacente alla mia abitazione, ho nominato... |
Buongiorno,vi contatto per avere il parere vostro sulla mia attuale situazione.Spiego brevemente la situazione attuale:Io e mia moglie siamo comproprietari esclusivi del piano... |
Buonasera a tutta la community.Ho acquistato casa sei mesi fa,un quinto piano e un sesto caratterizzato da un terrazzo coperto. Nel progetto di ristrutturazione ho voluto... |
Ciao a tutti,ho un appartamento di recente costruzione (2012) su cui mi piacerebbe, laddove fosse fattibile, insonorizzare il pavimento per evitare di dare fastidio... |
Salve ho già isolato il pavimento del solaio con lana di roccia e tavolato in legno.Premettendo che il tetto ha tegole a vista per evitare possibili infiltrazioni di acqua... |
Notizie che trattano Consolidamento solai: competenze che potrebbero interessarti
|
Consolidamento solai in legno e vecchie muratureStrutture in legno - Gli interventi di consolidamento delle vecchie strutture edilizie, devono essere eseguiti nel pieno rispetto delle caratteristiche storiche e tradizioni costruttive. |
Recupero dei solai in legnoRistrutturazione - Tecniche moderne per il risanamento dei solai in legno. |
Nuovi sistemi di consolidamento dei solaiRestauro edile - Attualmente nuovi sistemi di consolidamento statico e antisismico dei solai consentono di rendere più sicura la propria abitazione, riducendone la vulnerabilità |
Tecniche di consolidamento solaio all'intradossoRestauro edile - L'intervento di consolidamento del solaio, se non è possibile effettuarlo in estradosso può anche avvenire all'intradosso, con l'utilizzo di specifici materiali |
Adeguamento sismico e consolidamento edifici esistentiRestauro edile - Ecco alcune indicazioni relative agli interventi di adeguamento e consolidamento sismico da eseguire per le strutture nelle proprie case in caso di zone a rischio. |
Connettori per rinforzo dei solaiRestauro edile - Anche i solai, come tutti gli elementi strutturali dopo un determinato periodo di vita necessitano di opere di rinforzo: i connettori hanno proprio questa funzione. |
CaldanaArchitettura - La caldana è uno strato presente sia nei solai in calcestruzzo, sia nei solai lignei; la sua principale funzione è quella di irrigidire tutta la struttura. |
Consolidamento di travi in legno con lesioni all'intradossoStrutture in legno - È possibile rinforzare gli elementi strutturali in legno con lesioni all'intradosso incollando con resina epossidica ed elementi metallici opportunamente sagomati. |
Rischio sismico: consolidamento e rinforzo strutturaleRestauro edile - Evitare la formazione di lesioni e dissesti negli edifici in muratura esistenti collocati in zone sismiche, con i sistemi di rinforzo e consolidamento di Weber. |