• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-18 21:43:51

Consolidamento pavimento


Nencio
login
17 Aprile 2007 ore 21:41 5
Ciao a tutti,
alcune mattonelle del mio pavimento traballano e per tale motivo ho chiesto l'intervento del costruttore (l'appartamento ha tre anni).
Il geometra mandato a fare il sopralluogo mi ha suggerito come soluzione una infiltrazione con della resina .
Io non sono un esperto e quindi gradirei sapere delle opinioni in proposito.

Grazie
  • blex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Aprile 2007, alle ore 21:46
    Ciao a tutti,
    alcune mattonelle del mio pavimento traballano e per tale motivo ho chiesto l'intervento del costruttore (l'appartamento ha tre anni).
    Il geometra mandato a fare il sopralluogo mi ha suggerito come soluzione una infiltrazione con della resina .
    Io non sono un esperto e quindi gradirei sapere delle opinioni in proposito.

    Grazie

    _quanto sono grandi le mattonelle?
    _ di che materiale e spessore sono?
    _sono all'interno o all'esterno?
    _come è stato posato il pavimento: a colla o a spolvero?

    le infiltrazioni con resina io le ho viste fare nei pavimenti in marmo d'epoca, con perforazioni eseguite con punte da trapano con spessori di una ago da iniezione medica.

    ciao

    massimo

  • nencio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 08:24

    _quanto sono grandi le mattonelle?
    _ di che materiale e spessore sono?
    _sono all'interno o all'esterno?
    _come è stato posato il pavimento: a colla o a spolvero?


    - 30 x 30
    - gres porcellanato
    - all'intermo
    - a colla

    Ciao e grazie mille

  • blex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 09:06
    Se paga lui, digli pure che va bene anche la resina.

    Il metodo più consono, se la fuga è almeno 5 mm, è di demolire la mattonella che "canta" ,
    rimuovere il precedente strato di colla, pulive bene a mezzo aspirapolvere, rimuovere fino a lasciare uno spessore minimo tra mattonella e sottofondo dello spessore del cartone di imballaggio della mattonella. Se hai fretta usa la colla a presa rapida, così dopo un'ora stucchi.

    Dalla via che sei in movimento, a titolo di campionatura controlla quanta colla c'è sotto:
    _rigature molto alte = poca colla
    _rigature molto basse, o addirittua nulle= molta colla

    _mattonella vuota in mezzo=posatore che fa il furbo

  • nencio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 12:38
    Si paga lui.

    In ogni modo ci sono delle cose che mi hai detto che non ho capito
    ... rimuovere fino a lasciare uno spessore minimo tra mattonella e sottofondo dello spessore del cartone di imballaggio della mattonella...

    Dalla via che sei in movimento, a titolo di campionatura controlla quanta colla c'è sotto:
    _rigature molto alte = poca colla
    _rigature molto basse, o addirittua nulle= molta colla



    Che vuol dire?

  • blex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Aprile 2007, alle ore 21:43
    Si paga lui.

    In ogni modo ci sono delle cose che mi hai detto che non ho capito
    ... rimuovere fino a lasciare uno spessore minimo tra mattonella e sottofondo dello spessore del cartone di imballaggio della mattonella...

    Dalla via che sei in movimento, a titolo di campionatura controlla quanta colla c'è sotto:
    _rigature molto alte = poca colla
    _rigature molto basse, o addirittua nulle= molta colla



    Che vuol dire?

    devi rimuovere la mattonella e la vecchia colla.
    Perché devi montare la nuova mattonella e la nuova colla.
    Può succedere, che la mattonella da rimuovere possa essere rimossa senza resistenza;
    allora si può essere tentati dal montare la nuova mattonella con uno strato praticamente nullo di colla; invece bisogna rimuovere, oltre alla vecchia mattonella, anche il vecchio strato di colla (il chè è abbastanza rognoso).

    La colla si stende con la cazzuola rettangolare dentata.
    L'altezza dei denti è proporzionale allo spessore di colla da applicare.
    Per i piccoli formati si usano denti da 2-3 mm.
    Per fomati ceramici medi si usano denti da 6 mm (caso più frenquente).
    Per i grandi formati si usano i denti da 12 mm semicircolari.

    La posa corretta, prevede che le "creste" di colla create dalla dentatura della cazzuola vengano schiacciate quasi completamente. Operazione giusta e dovuta, ma che richiede più tempo, più capacità e più pazienza.
    Per cui, per accelerare i tempi di posa,e per avere una più ampia possibilità di registrazione delle mattonelle, si tende a piantare il meno possibile la mattonelle, con ovvi rischi di distacco. Oppure ad appoggiarle "su punti", o a togliere la colla in mezzo alle mattonelle.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI