• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-11 09:35:20

Consolidamento muro in cemeto armato


Qbert
login
25 Ottobre 2007 ore 09:40 4
Salve a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio.
Ho un muro di poco più di 10 mt. di lunghezza e di circa 2 mt di altezza fuori terra. Questo ha cominciato a inclinarsi verso l'esterno tanto che ora la differenza misurata da terra alla parte alta del muro sono circa 6 cm. Quindi si è inclinato di 6 cm con evidenti crepe qui e la. Sopratutto in un punto dove ci sono le ginture dei ferri.
Ora mi chiedo se possibile recuperarlo, per chi ha avuto di queste esperienze, con delle iniezioni di resina speciale.
Ho letto qui sul sito che ci sono due ditte in particolare specializzate in queste opere.
Mi chiedevo se avete idea dell'entità, grosso modo della spesa, ed in base a ciò se più "economico" buttarlo giù, smaltire i rifiuti e rifarlo da zero.
Ho il sospetto che il danno sia provocato da un vicino che per anni ha scaricato le sue acque piovane dietro il mio muro.
Dopo che mi sono accorto gli ho chiesto di togliere questo scarico, cosicchè lui lo ha prolungato fino a superare il mio muro...solo che neanche un mese fa mi sono accorto che i tubi sono stati tolti da qualcuno ed ora siamo punto e a capo. Il vicino ovviamente è di quelli "gentili e disponibili" che sta sempre a sentire il problema del SUO scarico abusivo.
Ogni consiglio è prezioso, grazie a tutti.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Ottobre 2007, alle ore 23:06
    Tappa il tubo con cemento a pronta presa,poi mandagli una richiesta danni

  • qbert
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Ottobre 2007, alle ore 08:01
    Tappa il tubo con cemento a pronta presa,poi mandagli una richiesta danni
    ...già come se le vie legali fossero rapide e indolore.
    Intanto i soldi li dovrò anticipare io e siccome ho avuto esperienze dirette e indirette legali so già che i tempi saranno biblici e la ragione non sempre è data a chi realmente c'è l'ha.
    Per ora volevo sapere solo le questioni tecniche, ma grazie comunque

  • qbert
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Ottobre 2007, alle ore 22:15
    ...nessuno nessuno ?

  • tony_stas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Novembre 2007, alle ore 09:35
    Butta giu' il muro e rifallo l'acqua non puo' far incrinare un muro in cemento di 6 cm il problema e' un'altro sicuramente alla base del muro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI