• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-14 16:39:37

Consolidamento muri antichi in pietra


Bufo
login
12 Ottobre 2005 ore 09:00 3
Ho da poco acquistato una casa in Valle d'Aosta che ha i muri esterni in pietre di grosse di mensioni e gli architravi delle porte monolitici sempre di pietra e sempre di pietra sono le spallette laterali che li sorreggono...

Inserire gli impianti tecnici sara' un problema ma la cosa che volevo chiedere era la seguente (ovviamente mi rivolgero' ad un tecnico locale ma meglio ascoltare molte campane...):

I muri sono spessi circa 80/90 cm sicuramente a secco...prima di usare del cemento da finitura per fare da giunzione tra le pietre dal lato esterno e interno mi piacerebbe infiltrare al centro del muro (dove possibile) qualche tipo di materiale isolante/consolidante...qualcuno ha esperienze o consigli in merito?

Tale struttura portante non e' di fatto da consolidare con chiavi e tiranti ma volendo mantenere i solai in legno (che non fanno da strutture consolidanti) non mi dispiacerebbe legare il tutto ma senza l'utilizzo del Cemento Armato...anche se qualche tirante nella parte alta (di fatto sono due piani fuori terra da un lato e tre dall'altro) forse potrebbe essere una buona idea...

Grazie a tutti e se ho dimenticato qualche particolare che puo' servire chiedetemelo pure...

Bye

Ettore
  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 18:38
    Non credo di poterti essere di grande aiuto, ma mi affascinano i tuoi problemi e mi piacerebbe conoscerne le soluzioni proposte da tecnici dei luoghi; mi permetto perciò di rivolgerti le prime domande che mi sono venute in mente leggendo il tuo post:

    1) - nessun rivestimento delle pareti interne? quindi come realizzeresti gli impianti di cui parli?

    2) - per quale motivo desidereresti consolidare i muri che appaiono in buono stato?

    3) - in qual modo vengono usualmente trattati gli edifici della zona simili al tuo?

    Buttata lì perché non conosco la realtà del posto, né le caratteristiche della costruzione: il legno armato non potregge esserti utile nel rifacimento dei solai per "legare" un po' le pareti?

    Ti auguro scelte eccellenti, ciao.

    Gigi

  • bufo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2005, alle ore 20:55
    Grazie delle domande, sono sempre stimolanti e ottimi spunti...a volte mettono proprio in luce i problemi che non si erano considerati...

    Per gli impianti nella zona giorno (living 45 mq) saranno limitati all'accesso alla zona cucina e all'impianto elettrico...pensavo ai battiscopa per l'impianto elettrico e ad un accesso alla cucina dal pavimento da e per la centrale termica che sara' al di sotto del piano terra (in cantina)...

    Per gli impianti acqua e riscaldamento dei piani superiori la cosa si fa un po' piu' complessa...pensavo di salire utilizzando una parte di una parete rivestita per il piano terra e prevedere i due bagni superiori uno al di sopra dell'altro. Le pareti interne saranno di legno con intercapedine o di cartongesso e pensavo di scorrere li dentro con gli impianti salendo con una intercapedine tra i pianti non ricavata nel muro di pietre ma in una finta colonna di legno.

    Ho anche visto la realizzazione di un battiscopa gigante rivestito in pietra che correva lungo tutti i muri perimetrali e nel quale passavano gli impianti...in questo caso bisognerebbe prevedere tutti gli utilizzi di acaua per riscaldamento e sanitaria in prossimita' o al di sopra di questo zoccolo...

    Nei bagni prensavo di creare uno scalino sotto i sanitari e le docce per gli scarichi...

    Per il consolidamento non credo sia "necessario" ma era piu' uno scrupolo...

    Le altre case ristrutturate vengono semplicemente lavorate con cemento per riempire gli spazi tra una pietra e l'altra e in alcuni casi la cosa riesce bene mentre in altri il cemento copre troppo la pietra e la cosa non e' bella per nulla.

    Per i solai vorrei restaurare il legno che esiste prima di armarlo...ma e' comunque una possibilita'...

    Grazie per le domande e spero di poterti aver dato qualche spunto per potermi dare qualche altra idea...

    Bye

    Ettore

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 14 Ottobre 2005, alle ore 16:39
    Grazie a te, Ettore, per la compiutezza delle tue risposte.

    Condivido completamente le tue scelte di restauro e non di ristrutturazione pesante.

    Per legno armato intendevo ciò che potrai visualizzare nel link, o simile:

    http://www.armalam.it

    Circa le stilature delle pietre, credo che il metodo con miglior risultato estetico sia quello di riempire gli interstizi con sabbia e cemento semiumidi, da grattare dopo qualche ora (a semindurimento avvenuto) e finire a spugna, a spazzola, col dito o in altro modo, ma sempre a fuga rientrante. E' però questione di gusti.

    Buon lavoro, ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.221 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI