• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-20 16:40:23

Consolidamento fondamenta - 23313


6senso
login
20 Gennaio 2009 ore 10:05 1
Salve a tutti
ditemi cosa ne pensate!
Ho visitato una casa da acquistare nell'immediata periferia di Bologna, carina e a buon prezzo ma con dei problemi di cedimento delle fondamenta.
La palazzina, degli anni 50 circa, è composta di 4 piani con 4 abitazioni per piano per una superficie totale sul terreno di circa 300 mq e ha, intorno a se, un piccolo giardinetto di circa 3 metri di ampiezza senza vegetazione.
Questa palazzina presenta però una discreta crepa che parte dalle fondamenta e finisce al tetto sia sul lato sud e sia sul corrispondente lato nord, attraversando l'intera casa, come se un intero fianco stesse cedendo. All'interno infatti il cedimento è evidente perché ha crepato vecchi pavimenti e mura, in corrispondenza delle finestre (punti più delicati).
L'edificio ha le fondamenta che poggiano su terra, immagino con materiali dell'epoca.
Secondo voi costerebbe molto un consolidamento del genere o sono lavori che non richiedono grandi spese? quali generi di intervento sono consigliati nel caso? consigli su aziende da contattare per avere un'idea di opere e costi? Grazie a tutti
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Gennaio 2009, alle ore 16:40
    Io consiglierei di consultare l'amministratore per sapere se è stato fatto un preventivo di spesa per il consolidamento. In questo modo si può comprendere se è previsto un intervento e se i condomini sono intenzionati a spendere una cifra importante - dal tipo di danni descritti- oltre a capire in quali tempi intendono impegnarsi.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:36 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI