• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-20 14:20:15

Consolidamento con rete elettrosaldata - 7036


Marcotorriani
login
28 Giugno 2006 ore 15:40 7
Salve a tutti,

sto facendo ristrutturare un mio appartamento in centro di Piacenza.
E' posto al primo piano, ed è di 2 stanze di circa 7 metri x 5 metri,
e 2 stanze 4 metri x 5 metri.
Appoggia su un solaio in legno.
Tirando via il vecchio pavimento, e circa 10 centimetri di materiale
sottostante, so è arrivati alle travi del solaio, abbastanza
malridotte, avranno 60 anni, e con anche spazi di 1 centimetro d'aria,
tra una trave e l'altra.


Sotto il mio appartamento ci sono dei magazzini, dove è stata fatta
una soletta, per cui non si vedono i travoni che sostengono il mio
solaio.


Il mio geometra ha optato per mettere la rete elettrosaldata per
consolidare il solaio, rompendo le pareti portanti inserendola,
appoggiandola dunque ai lati nelle insenature create nelle pareti.


Dice che, anche senza conoscere le travi sottostanti, e senza prove di
carico del solaio, la rete elettrosaldata è comunque un consolidamento
sufficiente, poiché a cemento asciutto si crea un blocco unico di
cemento che porta dove si sono spaccate le pareti.


Mi confermate questo?
La rete elettrosaldata è sufficientemente portante?
Avete avuto delle esperienze in questo tipo di ristrutturazione?


grazie,
marco, piacenza
  • garluk
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Giugno 2006, alle ore 18:28
    La rete elettrosaldata se di discreto spessore può rappresentare un elemento di consolidamento ma in caso di cedimento delle travi in legno sottostanti questa non sarà sufficiente a reggere il tuo solaio.

    Bisogna vedere esattamente l'intervento fatto al piano di sotto.

    La distanza fra le travi non rappresenta un elemento di criticità...ci possono essere anche 10cm fra una trave e l'altra!

    La cosa migliore, ovviamente più costosa, sarebbe quella di mettere dei travetti d'acciaio a un certo passo (funzione del carico che devono reggere e dell'ampiezza del solaio) da incastrare dentro le pareti portanti. Su questi travetti poggiare la rete elettrosaldata e fare il massetto del solaio.
    Tra i travetti metti pure dei pannelli di polistirolo così isoli la casa.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Giugno 2006, alle ore 18:36
    Valuta attentamente questa fase dopodichè la rete elettrosaldata può andare. invece di rompere tutto intorno a scasso fai dei fori con trapano e innesta dei tondini di acciaio con resina. su questi appoggia la rete e poi getti la soletta.

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Giugno 2006, alle ore 18:52
    E volendo puoi gettare la soletta con prodotto alleggerito che garantisce comunque la portata

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Luglio 2006, alle ore 08:56
    Scusate se mi intrometto ma é un argomento che mi interessa (ho lanciato anche un post a proposito).. mi sapete dire all'incirca i costi per un consolidamento di pavimento con rete elettrosaldata ?

    grazie mille - bambù

  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Luglio 2006, alle ore 10:06
    Vorrei precisare che la spaziatura di più di un centimetro è quella relativa al tavolato e non è significativa.
    Sarebbe opportuno capire, prima di tutto, se il solaio è ad orditura semplice o doppia cioè se sotto il tavolato ci sono direttamente le travi o dei travetti di ripartizione che poggiano a loro volta su delle travi principali.
    Mettere soltanto una soletta armata non garantisce molto ai fini statici se non viene connessa alla struttura sottostante.
    Comunque io metterei una soletta in cls alleggerito, (del tipo Leca) per cercare di non appesantire troppo il vecchio impalcato.
    Il fatto di creare uno scasso continuo sui maschi murari per l?inserimento della rete elettrosaldata non è un intervento raccomandabile (si potrebbe indebolire la struttura). In questi casi bisogna fare delle cuciture cioè delle coppie di perforazioni incrociate lunghe circa 30-40 cm nelle quali devono essere inghisati dei tondi ad aderenza migliorata.
    Ricapitolando farei una serie di cuciture lungo il perimetro del solaio ad interasse di circa 1-1,5m, inserirei i connettori sui travetti o sulle travi, a seconda che sia un solaio doppia o a semplice orditura, poserei la rete elettrosaldata collegandola alle cuciture o con un?opportuna lunghezza di ancoraggio o con delle saldature in opera. Se possibile puntellerei il solaio cercando anche di scaricarlo parzialmente e poi eseguirei il getto in cls possibilmente alleggerito.

    Se le travi principali si trovano in pessimo stato si potrebbe prevedere anche un rinforzo dell?intradosso con fibra di carbonio.

    Buon lavoro

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Luglio 2006, alle ore 13:29
    Carissimo montyfranc benvenuto nel forum, il tuo intervento è molto preciso e ben descritto.
    grazie e spero di trovarti presto in discussioni, saluti.

  • montyfranc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Luglio 2006, alle ore 14:20
    Ti ringrazio del complimento...
    Spero che i miei interventi possano essere utili.

    Saluti e a presto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI