• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-13 09:11:09

Consiglio x sottotetto


Ruswiss01
login
12 Novembre 2008 ore 18:23 3
Ciao a tutti e complimenti per il forum .

Vorrei isolare un sottotetto per ricavare un ambiente da utilizzare come piccolo ufficio, ho letto i vari messaggi e la soluzione ideale mi sembrerebbe dal basso verso l'alto:
-perline da 22 mm
-guaina traspirante sd 0,02m
-isolante polistirene espanso estruso
-strato di guaina traspirante , impermeabilizzante
- listelli
- coppi
adesso ho i coppi a vista sopra i listelli il tetto non è ventilato ho la gronda chiusa da una fila di mattoni e il colmo chiuso con i coppi ancorati da cemento. I miei dubbi.
- 1 - isolando nel modo sopra descritto lo spazio tra i listelli e i coppi rimarebbe pochissimo, questo può portare col tempo ad un deterioramento dei coppi?
- 2 - abitando in una zona di mare con giornate di forte vento potrebbe il vento entrando dagli spazi tra i coppi (al buio vedo fessure di luce tra i coppi) non trovando, come adesso, sfogo nel sottotetto spostare o peggio ancora far volare qualche coppo??
Ciao
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 08:30
    L'ideale sarebbe "ventilarlo"...
    ma l'isolamento lo faresti spezzettato tra le travi discendenti?

  • ruswiss01
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 09:07
    L'ideale sarebbe "ventilarlo"...
    ma l'isolamento lo faresti spezzettato tra le travi discendenti?

    Ventilarlo? come? per l'uscita vento dal colmo avrei pensato a delle aperture tipo bocchettoni ma quanti ne servirebbero? avrei pensto a siliconare ad uno ad uno tutte le tegole anche nelle più piccole aperture impedendo al vento di infiltrarsi ma ??? si potrei fare l'isolamento tra le travi quindi poggiare il tutto ai listelli o poggiare direttamente sulle travi ma perderei qualche centimetro in altezza (considera che il sottotetto è molto basso). Come vedi ho le idee molto confuse.
    Ciao

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 09:11
    Il silicone direi proprio di no

    per i colmi mi pare esistano delle "graffette" che fissano le tegole di colmo lasciando il passaggio d'aria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI