• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-13 09:11:09

Consiglio x sottotetto


Ruswiss01
login
12 Novembre 2008 ore 18:23 3
Ciao a tutti e complimenti per il forum .

Vorrei isolare un sottotetto per ricavare un ambiente da utilizzare come piccolo ufficio, ho letto i vari messaggi e la soluzione ideale mi sembrerebbe dal basso verso l'alto:
-perline da 22 mm
-guaina traspirante sd 0,02m
-isolante polistirene espanso estruso
-strato di guaina traspirante , impermeabilizzante
- listelli
- coppi
adesso ho i coppi a vista sopra i listelli il tetto non è ventilato ho la gronda chiusa da una fila di mattoni e il colmo chiuso con i coppi ancorati da cemento. I miei dubbi.
- 1 - isolando nel modo sopra descritto lo spazio tra i listelli e i coppi rimarebbe pochissimo, questo può portare col tempo ad un deterioramento dei coppi?
- 2 - abitando in una zona di mare con giornate di forte vento potrebbe il vento entrando dagli spazi tra i coppi (al buio vedo fessure di luce tra i coppi) non trovando, come adesso, sfogo nel sottotetto spostare o peggio ancora far volare qualche coppo??
Ciao
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 08:30
    L'ideale sarebbe "ventilarlo"...
    ma l'isolamento lo faresti spezzettato tra le travi discendenti?

  • ruswiss01
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 09:07
    L'ideale sarebbe "ventilarlo"...
    ma l'isolamento lo faresti spezzettato tra le travi discendenti?

    Ventilarlo? come? per l'uscita vento dal colmo avrei pensato a delle aperture tipo bocchettoni ma quanti ne servirebbero? avrei pensto a siliconare ad uno ad uno tutte le tegole anche nelle più piccole aperture impedendo al vento di infiltrarsi ma ??? si potrei fare l'isolamento tra le travi quindi poggiare il tutto ai listelli o poggiare direttamente sulle travi ma perderei qualche centimetro in altezza (considera che il sottotetto è molto basso). Come vedi ho le idee molto confuse.
    Ciao

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 13 Novembre 2008, alle ore 09:11
    Il silicone direi proprio di no

    per i colmi mi pare esistano delle "graffette" che fissano le tegole di colmo lasciando il passaggio d'aria.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.358 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI