menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2009-11-03 21:11:43

Consiglio verniciatura radiatori in ghisa


Cangaceiro
login
14 Settembre 2009 ore 17:35 5
Salve,

ho staccato una decina di radiatori in ghisa da 5 elementi fino a 16 elementi, con interasse di 871 mm.

Ho deciso di verniciarli a pistola previa scartatura con la classica carta vetrata per togliere la vecchia vernice superficiale e ricreare così un attacco migliore con la nuova pittura se non dico male.

non so però quale marca e tipo di vernice acquistare se a smalto oppure diluita con acqua, avete qualche consiglio in merito?

Se non ricordo male un radiatore in ghisa a 10 elementi con nipples da 1 pollice viene circa 25 euro per cui non si deve incorrere nell'errore di spendere in vernice più del costo se lo comprassi nuovo.

L'ultima mano di vernice fu data nel 1990 non sono ridotti malissimo ma con l'occasione volevo riportarli ad un bianco smagliante. La ghisa è del 1970.

Grazie.
  • blachs
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Settembre 2009, alle ore 12:15
    Ciao, per la verniciatura di radiatori in ghisa, alluminio o ferro ti consiglio di sabbiarli e verniciarli con vernici in polvere che è più duratura e non hai l odore di vernice delle prime accensioni!
    per info contatta:

    E' SEVERAMENTE VIETATO FARE PUBBLICITA' NON AUTORIZZATA, LA PREGHIAMO CORTESEMENTE DI UTILIZZARE I CANALI PREPOSTI A TALE SCOPO
    LO STAFF

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 18:28
    Salve,

    qualcuno mi ha detto che la soluzione migliore è di "sabbiarli e riverniciare a spruzzo con cementite" a prescindere dal prezzo voi convenite?

    Consideriamo che un radiatore in ghisa a 4 colonne e 16 elementi con nipples da 1" e 1/2 peserà circa 150 kili per cui bisogna essere tre uomini forzuti per spostarlo da un primo piano della villetta e portarlo fuori, caricarlo sul camion, scaricarlo, farlo sabbiare, riportarlo indietro, verniciarlo a spruzzo in giardino con un compressore da 100 litri dotato di pressostato con questa vernice che ho scelto: Ah il tutto va moltiplicato per 10 radiatori.

    LINK EDITATO DALLO STAFF

    che ho pagato 20 euro a barattolo.

    come costo e sforzo non è indifferente.

    Comunque quelli del piano terra gli ho dato una pelatina con la carta vetrata e via, mentre quelli del primo piano siccome mi ero stancato di scartare a mano ho preso la mola o smerigliatrice come preferite chiamarla e li ho trattati con detto strumento. Ovvio che con la mola la vecchia vernice è venuta via tutta.

    Tra l'altro ho aggiunto un radiatore in più comprato nuovo nuovo e con la pistola la vernice su quest'ultimo attaccava decisamente meglio che su quelli del piano terra ai quali avevo dato una pelatina....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Ottobre 2009, alle ore 21:59
    Riverniciare i radiatori si puo,una soluzione valida è usare vernice alla nitro tipo automobilistico se vuoi qualcosa di brillante e duraturo è perfetta la spartitraffico,quella bianca per asfalto,è costoso ,faticoso e ci vuole una apposita pistola per poterli verniciare dentro,con l'occasione di smontarli levagli piu fango possibile

  • cangaceiro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Novembre 2009, alle ore 17:58
    Ciao radiante,

    ma tu dello smalto lucido all'acqua che ne pensi?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Novembre 2009, alle ore 21:11
    Mai fatto con vernice ad acqua,cmq con smalti ad acqua lucido sembra propio una cosa vecchia rattoppata,io preferisco un opaco propio in estremis semilucido ,non so quanto possano resistere gli smalti ad acqua ,mi scordavo se vuoi farli a pistola compra parecchi kq di smalto,ne va molto disperso nell'aria,fortuna che è ad acqua non dannoso,cosi dicono

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI