• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-25 13:54:33

Consiglio verniciatura infissi+eventuale cambio vetrocamere


Bressan.nicola
login
21 Novembre 2012 ore 21:12 3
Ciao a tutti,
vorrei riverniciare gli infissi del mio appartamento (solo la parte interna) di bianco ed eventuale ripassata color legno esternamente (specificato solo nel preventivo 2)

attualmente sono color legno, ma ho tutte le porte interne bianche e quindi avevo quest'idea..
mi sono fatto fare 3 preventivi e vi chiedo consiglio su quanto mi hanno dato...

oggetto del lavoro:
2 fori 1600x2150
5 fori 1000x1100
1 foro 950x2100
1 foro 900x900

preventivo 1:
descrizione data:
Fori finestre da prelevare e trasportare in laboratorio per la carteggiatura a legno interna, carteggiatura e riverniciatura dello stipite fisso sul posto, riverniciatura con ciclo protettivo ad acqua in laccato bianco,sostituzione della guarnizione antispiffero.
prezzo: 3.300? + iva

preventivo 2:
descrizione data:
? portare le ante in ns. Sede
? riverniciarle legno esternamente
? laccarle bianco ral. A campione internamente
? controllare chiusure e guarnizioni
? montare nuovi n° 6 vetrocamera a composizione 3+3 / est. / 15 / 4 profilo alluminio con gas argon + basso emissivo
prezzo: 2.820? + iva (di cui 560,00? per le vetrocamere)

preventivo 3:
descrizione data:
il lavoro si intende riverniciatura, nonché rimessa in opera
prezzo: 2.030? + iva

il secondo preventivo (che è di un artigiano locale che lavora a p.iva, non una società come le altre due) comprende anche la sostituzione delle vetrocamere perché l'artigiano me lo ha suggerito in quanto vivo in una mansarda esposta su tutti i lati e le 6 finestre a cui lui sostituirebbe le vetrocamere attuali (10 anni di vita, senza gas all'interno né altro) non hanno scuri, ma solo delle tendine oscuranti esterne da tirare la sera...quindi secondo lui l'investimento vale la pena...mentre gli altri mi hanno detto che non serviva...

attendo vostri consigli, sia sui prezzi dei preventivi, che sul fatto di cambiare o meno le vetrocamere con quanto proposto!
grazie!!
  • bressan.nicola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Novembre 2012, alle ore 10:57
    Il messaggio non ha riscosso molto successo...pazienza

    comunque volevo aggiungere che andando a leggere sull'attestato di certificazione energetica che mi sono fatto rilasciare al momento dell'acquisto, ho scoperto che:

    le attuali vetrocamere montate sono delle Douglas SAV2000 (non mi aspetto chissà che) di tipo 4/12 aria/4 senza pellicole BE, con distanziali in alluminio.

    Tra l'altro nelle raccomandazioni di tale ACE per migliorare la classe energetica (e quindi risparmiare sui consumi) c'è il fatto di fare un cappotto termico condominiale, sostituire il generatore con caldaia a condensazione con valvole termostatiche e installare un impianto solare termico a 4 pannelli + boiler inerziale, ma non c'è niente che dica di sostituire le vetrocamere con altre con argon e pellicola a basso emissivo....
    quindi non so se effettivamente l'intervento prospettato nel secondo preventivo varrebbe la candela, anche perché mancando anche il cappotto mi viene da pensare che la dispersione limitata sui vetri comunque ce l'ho anche nei muri e che quindi l'efficacia in termini di minor dispersione introdotta dal cambio vetrocamere non sarebbe poi così alta...sbaglio?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Novembre 2012, alle ore 13:17
    Buongiorno, abbia fiducia e vedrà che i riscontri arriveranno...

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Domenica 25 Novembre 2012, alle ore 13:54
    Buon giorno non scendo nel merito dei lavori artigianali di riverniciatura in quanto non mi compete.


    Intervengo invece per la sostituzione delle vetrocamere.

    Sostituire le vetrocamere senza la sostituzione del serramento ha poco senso in quanto difficilmente quel serramento potrà raggiungere le prestazioni di tenuta all' aria di un serramento moderno, va in oltre valutato come fu posato quel serramento e se sono presenti spifferi .

    Dal preventivo non leggo le prestazioni termiche della vetrocamera che le hanno proposto per tanto è impossibile fare una valutazione oggettiva.

    Sostituire i vetri o i serramenti non equivale a fare un cappotto, la percentuale di miglioria sulla totalità dell' appartamento dipende da quanti metri quadrati di vetrata ci sono rispetto i metri quadrati dei serramenti

    Di solito chi mi chiede se cambiando i serramenti si aumenta la classe energetica rispondo: dipende dalla valutazione d'insieme dell' immobile

    Se attualmente hai un immobile in classe G o F e cambi solo i serramenti a patto di non vivere in una serra la tua classe energetica non cambia (almeno è così nel 90 % dei casi )

    esiste in rete un programma gratuito che si chiama rivalue il quale permette di fare una stima dell' intervento e di valutare i costi di ammortamento negli anni

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 24 Novembre 2025 ore 22:21 3
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
Img france25
Ciao,Ho comprato una Haier Mini Drum Lavatrice Slim 5 Kg, e i tubi in dotazione sono abbastanza rigidi.In particolare, il tubo di carico ha la parte di collegamento alla lavatrice...
france25 22 Novembre 2025 ore 15:30 5
348.671 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI