• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-07-17 09:52:38

Consiglio urgente : riscaldamento a pavimento o no ?


Anonymous
login
16 Luglio 2006 ore 06:39 3
Gentilissimi avrei bisogno del vs. aiuto :
in corso di ristrutturazione appartamento in casa d'epoca (90mq) e rimozione dei pavimenti esistenti ci siamo trovati di fronte al problema dello spazio per l'impianto di riscaldamento a pavimenti.
Posto il fatto che sarebbe problematico rimuovere il massetto esistente (a -5 cm. rispetto al suolo) per problemi di stabilità, ci troviamo a salire di ca. 15 cm rispetto al massetto per ingombro impianto elettrico (5cm.)+ ingombro riscaldamento a pavimento e pavimento in legno (+15cm.) - Alzare il pavimento di ca. 15 cm. nelle stanze non comporterebbe problemi grazie all'altezza del soffitto di ca. 3,20 mt., ma si verrebbe inevitabilmente a creare un dislivello rispetto all'ingresso.
Per i tecnici l'unica soluzione é quella di rinunciare all'impianto a pavimento (recuperando i caloriferi in ghisa esistenti e abbinandoli ad una caldaia a condensazione) oppure creare un gradino di ca. 15 cm. all'ingresso dell'appartamento.
Ci sono effettivamente impianti a pavimenti con ingombro minore, ma a parte il fatto che sono molto più costosi non eliminerebbero del tutto il problema.
Il riscaldamento a parete non é attuabile in quanto sono tutti muri portanti.
quindi il dilemma é : rinunciare al riscaldamento a pavimento o creare un gradino come suggerito dai tecnici ?
spero di essere stata chiara. grazie a tutti
bambù
  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Luglio 2006, alle ore 10:55
    Ciao,
    la risposta dovresti cercarla in te stessa, è solo una questione estetica. Una mia amica ha una casa d'epoca ed ha fatto l'impianto a pavimento, inevitabilmente si crea lo scalino. Considera i possibili svantaggi, soprattutto se devi portare dentro o fuori robe pesanti. Cmq lei ha fatto così, l'ingresso è al livello del pianerottolo, a distanza di 1,5 metri dalla porta ha fatto lo scalino a mezza luna. Ciao

  • ecocomp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 07:48
    Cara bambù, puoi sempre ricorrere al riscaldamento a parete radiante, con tubi riscaldanti messi sottointonaco, occupano una superficie di circa 1 mt. dal pavimento (non oltre il filo del davanzale), limitatamente ai muri perimetrali, ossia disperdenti verso l'esterno.
    Lo spessore dell'intonaco è max 2,5 cm, e deve essere a base di calce, per la traspirabilità della parete, ma anche per deumidificare le murature...saluti a tutti...

  • ma$$imiliano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Luglio 2006, alle ore 09:52
    Potresti dirci indicativamente il costo dell'impianto (esclusa la caldaia) per mq di parete? Su quali pareti va collocato, tutte o solo quelle perimetrali?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI