• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-07-10 10:48:21

Consiglio urgente per isolamento tetto


Giu.se
login
08 Luglio 2013 ore 12:28 1
Buongiorno a tutti,

ho poche ore per decidere il materiale da utilizzare per l'isolamento del terrazzo di copertura sopra il mio appartamento posto all'ultimo piano. Il condominio provvederà alla posa in opera dell'impermeabilizzazione e della nuova guaina a causa di infiltrazioni e a mio carico sarà invece l'isolamento termico fornendo il materiale coibente.
Purtroppo non ho molto tempo perché i lavori sono stati anticipati rispetto alla tabella di marcia e il materiale in pronta consegna non è molto.

Queste le possibili alternative:

1. pannello in poliuretano espanso con ?D pari a 0.028 W/mK per spessori fino a 70 mm, densità 35 Kg/metro cubo tagliato a listelli larghi 50 mm ed assemblato in continuo ad una membrana impermeabilizzante bitume polimero elastomerica armata con tessuto non tessuto di poliestere da filo continuo

2. pannello in polistirene estruso accoppiato a membrana bituminosa plastometrica (0,034 W/mK), densità 4,5 kg/m2

3. pannello prefabbricato costituito da un supporto in OSB di spessore nominale 10 mm, incollato ad una lastra isolante in polistirene estruso X-FOAM® con pelle di estrusione, tramite dei listelli distanziatori in polistirene estruso con dimensioni 40x100x1200 mm che permettono una ventilazione unidirezionale (CAMERA D'ARIA), 0,034 W/mK

Ora, ho letto che le soluzioni con la camera d'aria sono migliori ma la mia competenza finisce qui.
Mi è stato detto che il poliuretano espanso pur isolando maggiormente corre maggiori rischi di deformazione nel tempo.

Vivo a Roma, il tetto è piano e attualmente vi è unicamente una guaina a copertura.

Purtroppo non potrò utilizzare soluzioni bio o ecologiche perché i materiali disponibili sono questi.

Sarò eternamente grato a chiunque possa consigliarmi su quale dei tre pannelli possa fare al caso mio (o se eventualmente si equivalgono).

Grazie mille
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Luglio 2013, alle ore 10:48
    Buongiorno, quesito senz'altro interessante, che meriterebbe un sollecito ed articolato riscontro. Non entro nel merito del dettaglio tecnico ma, come sempre, mi limito a sottolineare l'importanza delle garanzie offerte.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 11 Settembre 2025 ore 15:33 1
348.493 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI