• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-07 08:12:40

Consiglio su ristrutturazione - 34943


Leolinda
login
03 Giugno 2012 ore 09:09 5
Salve a tutti mi potete dare un consiglio sui lavori che faro in casa?
Questa e' la planimetria attuale:
http://www.scrocconi.it/t/planimetria.jpg

Vorrei realizzare un secondo bagno, e vorrei aumentare di almeno 60cm^2 la dimensione della camera vicino al bagno in modo che sia una camera doppia invece che una camera singola anche per i regolamenti edilizi.
Ho disposto i sanitare nel bagno in modo che sia semplice per l'idraulico ed evitare di dover sopraelevare il bagno utilizzando sanitarei sospesi

Questo e' l'idea che ho in mente, che ne pensate?
http://www.scrocconi.it/t/progetto.png

sono su roma, conoscete ditte affidabili e ragionevolmente economiche?

ciao e grazie in anticipo!
  • ruotearaggi1974@libero.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Giugno 2012, alle ore 15:37
    Ciao,
    non mi sembra male come soluzione.
    L'unica pecca è che nel bagno padronale (leggi il bagno più grande) verrebbe a mancare la finestra. Potreste provare ad ovviare creando un oblò, o una finestra piccina sulla parete di confine tra i due bagni.

    Magari posizionata in alto, di forma rettangolare.

    Posso chiederti se per fare la pianta hai utilizzato lo strumento a disposizione su questo sito? CADCASA?

    Io avrò provato almeno una decina di volte ma non c'è verso di riuscire

    Ciao

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2012, alle ore 08:14
    Mi ricollego al fatto del bagno principale, sacrificato rispetto a quello singolo della camera da letto.
    Per il resto rivedrei la suddivisione interna tra zona giorno e notte, distinguendo maggiormente le due funzionalità dell'abitazione e mantenendo le camere da letto in una analoga posizione.

  • leolinda
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2012, alle ore 19:23


    L'unica pecca è che nel bagno padronale (leggi il bagno più grande) verrebbe a mancare la finestra. Potreste provare ad ovviare creando un oblò, o una finestra piccina sulla parete di confine tra i due bagni.

    Magari posizionata in alto, di forma rettangolare.

    Posso chiederti se per fare la pianta hai utilizzato lo strumento a disposizione su questo sito?


    Grazie dell'idea mi sembra molto buona,
    la si potrebbe fare in vetrocemento, in effetti tra la cucina e il corridio in alto c'e' un vetro che rende piu luminosa la casa.

    L'ho fatto con un cad online, non mi ricordo se era quella di questo strumento.

    Ciao

  • leolinda
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 6 Giugno 2012, alle ore 19:25
    Mi ricollego al fatto del bagno principale, sacrificato rispetto a quello singolo della camera da letto.
    Per il resto rivedrei la suddivisione interna tra zona giorno e notte, distinguendo maggiormente le due funzionalità dell'abitazione e mantenendo le camere da letto in una analoga posizione.
    come faresti a suddividerle maggiomente?

    grazie in anticipo
    ciao

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2012, alle ore 08:12
    Sono esempi che pongo chiaramente in termini generali, solo come spunto, e quindi eventualmente da valutare e perfezionare tramite un professionista del settore.

    Prima ipotesi.

    Mantenere il lato notte sulla parte bassa del disegno e collocare le due camere da letto in basso e con il bagno centrale.
    L?ingresso alla zona notte verrebbe collocato in corrispondenza dell?attuale bagno (che verrebbe arretrato).
    In alto troverebbero posto cucina e soggiorno con balcone esterno.
    Lo spazio intercluso che attualmente è collocato vicino alla camera da letto matrimoniale, potrebbe essere utilizzato come secondo bagno (con aspirazione forzata) e cabina armadio, o eventualmente come ripostiglio.
    La larghezza del corridoio centrale a questo punto potrebbe essere attrezzato con armadio a muro.
    L?unico accorgimento è verificare la posizione degli scarichi condominiali.

    Seconda ipotesi

    Collocare le due camere da letto sul lato sinistro del disegno, e utilizzare lo spazio intercluso come cabine armadio o eventualmente come secondo servizio igienico.
    Utilizzare il bagno centrale anche come lavanderia, per sfruttare tutta la lunghezza.
    Per il soggiorno, togliere la parete del locale attualmente segnato come camera da letto, per creare un ambiente unico con il corridoio.
    Anche in questo caso verificare la posizione degli scarichi condominiali per gli allacci impiantistici.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 27 Agosto 2025 ore 14:34 2
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
348.447 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI