Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ti ringrazio. Scusa ma cosa intendi per aumentare lo spessore? Una piastrella più spessa quindi di 13 mm oppure lo spessore dato dal collante deve essere di almeno 3 mm?“Credo che il carico sia tranquillamente accettabile, quindi il carico sul solaio rientra nella normalità, per quanto riguarda lo spessore, proprio perché si tratta di una lunghezza di 120 cm è bene che sia rinforzato aumentando lo spessore di altri 3 mm. altrimenti potrebbe spaccarsi la piastrella.”
Salve a tutti, leggendo tra i vari post di questo forum ho capito che comunque, prima di lasciarsi trasportare dal piacere di istallare una piscina in terrazza bisogna fare i...
|
Salve, ho comprato una piscina 3x2 è riempita con 2300 litri di acqua, sotto la piscina passa il corsello dei garage con una soletta di 30 cm, i traversi passano...
|
Ciao a tutti. Vorrei esporre un quesito che mi angoscia: avrei intenzione di allestire una vasca di acquario marino da 250 litri nel mio appartamento al 3° piano di una...
|
Ciao a tutti, Vorrei gentilmente un consiglio, per favore. Ho un terrazzo (c.ca 25 mq- ultimo piano di un condominio anni 60) che vorrei ripavimentare, ma per fare prima e a costi...
|
Salve, Mi è sorto un dubbio, pensando alla ri-progettazione del mio terrazzo (lastrico solare ad uso esclusivo). Abito al 6 piano (ultimo) di un condominio del 1964/65. Il...
|
Notizie che trattano Consiglio su posa pavimenti che potrebbero interessarti
|
Caldana
Architettura - La caldana è uno strato presente sia nei solai in calcestruzzo, sia nei solai lignei; la sua principale funzione è quella di irrigidire tutta la struttura.
|
Danni al solaio e risarcimento
Condominio - Il famoso detto chi rompe paga ? trova applicazione anche in campo giuridico.Non è vero che chi, con dolo o colpa, commette un fatto illecito che
|
Pavimento ultrasottile multistrato
Pavimenti e rivestimenti - Per rinnovare un pavimento senza rimuovere quello esistente o tagliare i serramenti presenti, si può utilizzare un rivestimento vinilico multistrato autoadesivo.
|
Evitare le lesioni nel pavimento con la membrana desolidarizzante
Soluzioni progettuali - La membrana desolidarizzante è uno strato posato sottopavimento, per evitare la formazione di lesioni nel pavimento stesso, dovute a tensioni del sottofondo.
|
Spese condominiali ripartite sulla base dell'utilità del solaio interpiano
Ripartizione spese - Che si chiami terrazza, lastrico solare o solaio interpiano, secondo il Tribunale di Trento è indifferente ai fini dell'applicazione analogica dell'art. 1125 c.c.
|
La proprietà, le spese e le responsabilità connesse al solaio interpiano
Ripartizione spese - Il solaio interpiano in condominio è escluso dal novero delle parti comuni tra tutti i condòmini ed è di proprietà di chi se ne serve come pavimento e soffitto.
|
Pannelli riscaldanti e stufe elettriche ultrasottili
Impianti di riscaldamento - La tradizionale stufa elettrica, ora prende forme più moderne, migliorando il suo design, le sue prestazioni e diminuendo i suoi consumi. Eccone alcuni modelli.
|
Pavimenti radianti ribassati
Impianti - Il nuovo sistema di riscaldamento radiante a pavimento permette un piu' ampio utilizzo rispetto ai tradizionali impianti.
|
Solaio Innovativo
Ristrutturazione - Una struttura particolarmente rigida e leggera.
|
REGISTRATI COME UTENTE 322.952 Utenti Registrati |